
Non si terrà a luglio, slitta a settembre, ma resta confermato. Il Premio Fair Play Menarini torna a Castiglion Fiorentino dribblando Covid19, gli organizzatori e il Comune hanno deciso la nuova data in modo da prendersi il tempo necessario per realizzare un’edizione coi fiocchi. Stelle dello sport, valori di rispetto e tolleranza, la formula della kermesse resta invariata con un pensiero verso chi non c’è più, come il grande Franco Lauro e per chi continua a lottare, come Alex Zanardi. Non potranno mancare il 10 settembre, data in cui si svolgerà la cerimonia di premiazione, parole per ricordare il giornalista che ne è stato conduttore, scomparso all’improvviso per un malore che lo ha colto durante la pandemia e non mancherà nemmeno un abbraccio collettivo nei confronti di Zanardi, transitato da Castiglion Fiorentino poco prima del tragico incidente di Pienza.
In attesa di conoscere i nomi dei premiati, al Fair Play non mancheranno applausi per questi due grandi amici dello sport. Insomma, il conto alla rovescia per la 24esima edizione è cominciato: "Siamo ripartiti e la macchina del Fair Play Menarini sta già marciando a pieno regime – dichiara Angelo Morelli, presidente dell’associazione Premio Fair Play – Non era affatto scontato che la nostra manifestazione riuscisse a timbrare la propria presenza in questo 2020, non mancheranno momenti di altissima emotività e probabilmente anche i messaggi che i premiati ci vorranno lasciare verranno recepiti con un’attenzione e una profondità diverse". Come da otto anni a questa parte, al fianco del premio si schiera il rinomato gruppo farmaceutico Menarini: "Molti degli sportivi che abbiamo premiato nel corso di queste ultime edizioni ci hanno ricordato che la prima cosa da fare dopo una caduta è cercare in tutti i modi di rialzarsi", ha detto Ennio Troiano, direttore risorse umane corporate di Menarini.
"In questa edizione del Premio Fair Play Menarini, ai temi dell’etica e del rispetto dentro e fuori il campo da gioco, si affiancano quelli dell’ottimismo e della fiducia nel futuro – ha dichiarato Mario Agnelli, sindaco del comune di Castiglion Fiorentino – Essere qui quest’anno significa dare un segnale forte a tutti, dal mondo dello sport a quello economico che affonda le sue radici nei comparti agricolo, industriale ed artigianale. Ringrazio dunque chi, nonostante le difficoltà, non ha perso la capacità di guardare avanti organizzando la nuova edizione".