FRANCESCO TOZZI
Cronaca

Pet therapy, parla l’esperto. Incontro a Piandiscò con il dottor Aubrey Fine

L’appuntamento domenica con il grande esperto

Aubrey H. Fine è un punto di riferimento in campo clinico e sociale, da oltre 40 anni in prima linea nel settore come psicologo e professore emerito

Aubrey H. Fine è un punto di riferimento in campo clinico e sociale, da oltre 40 anni in prima linea nel settore come psicologo e professore emerito

PIANDISCÒUn workshop internazionale con uno dei massimi esperti di pet therapy a livello mondiale. Si terrà domenica 13 luglio alla Casa della Cultura di Piandiscò l’evento promosso da Antropozoa sugli interventi assistiti con gli animali. Aubrey H. Fine, un punto di riferimento in campo clinico e sociale, da oltre 40 anni in prima linea nel settore, psicologo e professore emerito originario di Montréal, porterà una nuova visione sul futuro della cosiddetta pet therapy e sulla relazione uomo-animale, raccontando la sua speciale relazione con gli animali sia dal punto di vista professionale che personale. "L’evento rappresenta un’occasione unica di formazione e confronto per professionisti del settore educativo, sanitario e sociale – ha spiegato Francesca Mugnai, psicologa clinica e filosofa che coordinerà il workshop - Il confronto con esperti del calibro del prof. Fine permette di aprirsi ad approcci diversi e ampliare il proprio sguardo oltre i confini abituali". Tra i relatori, oltre a Mugnai, ci saranno Serena Adamelli, medico veterinario del Centro di Scienze Cinofile dell’Università di Padova, nota per la sua competenza nel comportamento animale e nell’ambito degli Interventi Assistiti con Animali, Klaus Peter Biermann, membro del consiglio direttivo dell’International Society of Animal Assisted Therapy e consulente scientifico di Antropozoa, Alexis Gerakis, vicepresidente di Antropozoa, educatore sociopedagogico e istruttore cinofilo. Si discuterà di come garantire concretamente il benessere degli animali coinvolti negli IAA, analizzando buone pratiche e criticità, esplorando nuove domande scientifiche e possibili sviluppi.