FRANCESCO TOZZI
Cronaca

Perdono, novità sul gioco del Pozzo

Il Gioco del Pozzo torna al centro delle festività del Perdono con tantissime novità. Dopo il caos dello scorso anno,...

Il Gioco del Pozzo torna al centro delle festività del Perdono con tantissime novità. Dopo il caos dello scorso anno,...

Il Gioco del Pozzo torna al centro delle festività del Perdono con tantissime novità. Dopo il caos dello scorso anno,...

Il Gioco del Pozzo torna al centro delle festività del Perdono con tantissime novità. Dopo il caos dello scorso anno, quando a causa del lancio di oggetti in campo i rioni decisero di non giocare la finale assegnando la vittoria a tavolino a Santa Maria, unica partecipante, l’obiettivo è oggi quello di riportare in piazza Varchi una manifestazione sicura e di grande attrattiva.

Si parte con l’associazione Centro Rievocazione Storica, che ha cambiato volto: dopo le dimissioni di Antonio Melzi, è subentrata Luana Mugnai, prima presidente donna nella storia dell’organizzazione. L’amministrazione si occuperà per la prima volta della gestione del Gioco del Pozzo, dall’organizzazione del campo alle tribune, fino alla vendita dei biglietti per assistere alle partite, che quest’anno saranno nominativi, con accesso consentito soltanto attraverso l’esibizione di un documento d’identià. Gli arbitri, inoltre, provengono tutti dal mondo del rugby.

Oltre alla mezzina, al termine della competizione verrà assegnato anche il premio Lealtà alla squadra che avrà dimostrato di rispettare di più il fair play. Il riconoscimento verrà donato dalla Lem di Daniele Gualdani, oltre ad un bonus di mille euro. Si tratta di una palla da gioco che sarà incisa in diretta con il nome del gonfalone vincitore.

"A seguito di quanto accaduto l’anno scorso - ha spiegato il sindaco di Montevarchi Silvia Chiassai Martini - pensiamo possa essere un’occasione per diffondere lo spirito del rispetto dell’avversario che in qualche modo è mancato". Una novità assoluta sarà la trasmissione live dell’evento. "Siamo convinti che trasmettere in diretta le contese avvicini ancora di più la comunità a questo gioco - ha aggiunto Sandra Nocentini, assessore alla promozione del territorio - dando la possibilità a chi sta a casa di vedere cosa accade in piazza Varchi. Mi preme ribadire la grande sinergia che c’è tra l’amministrazione e la nuova presidente della rievocazione. Sarà una bellissima edizione".

I quattro rioni sono già a lavoro, impegnati con gli allenamenti in vista dell’appuntamento di settembre. C’è tanta voglia di ripartire e di archiviare una volta per tutte i fatti incresciosi e senza precedenti accaduti nel corso dell’edizione 2024. Chissà se il premio Lealtà riuscirà riportare sul campo un clima di gioco più rispettoso degli avversari.

Francesco Tozzi