Alberto Pierini
Cronaca

Parcheggi a metà prezzo per tutte le feste: e navette dal Baldaccio al centro

Sconto Atam dal 1° al 31 dicembre sui posti a raso e solo pagando con la app. I bus speciali sabato e domenica dal multipiano a Guido Monaco e alla stazione

Controllore in autobus

Arezzo, 18 novembre 2021 - I camper non potranno entrare in centro, con una sola eccezione: la possibilità di percorrere il «circuito» di via Petrarca, piazza Guido Monaco e via Roma per poi uscire. I pullman sì, Loro, le navette che ogni anno si mettono al servizio della Città di Natale, tipo le slitte di Rovaniemi. Atam le mette a disposizione già da sabato. Con una doppia funzione.

Da una parte venire incontro a chi vuole avvicinarsi al cuore della festa senza andare ai pazzi per la macchina. E dall’altra spezzare una lancia a favore del Baldaccio, il multipiano dimenticato. E che stavolta dal venerdì alla domenica aprirà tutti e due i suoi piani, presentandosi con una potenza di fuoco di 800 posti. E dalle 16.30 alle 20.30 del sabato e della domenica chi ne uscirà troverà ad aspettarlo un autobus per accompagnarlo in centro: in piazza Guido Monaco, l’inizio della festa, e poi in Stazione. Da

lla quale tramite i viali ritornerà alla partenza. E’ la prima delle offerte di Atam, agli aretini e ai turisti. Ma il vero «pacco dono» è un altro: i parcheggi a metà prezzo. «E’ una novità assoluta, la proporremo non da sabato 20 ma dal primo al 31 dicembre» conferma il presidente Bernardo Mennini (nella foto). Il motivo? E’ chiaro: farne un assist non tanto e non solo ai turisti, parecchi dei quali del resto arrivano in pullman, ma agli aretini nella fase dei regali.

«L’unica cosa che varrà solo per i pagamenti fatti con la app, la Atam parking». Sono i giorni delle App, dopo Autolinee anche l’azienda dei parcheggi spinge con forza in questa direzione. Anche se per ora la sosta al 50% varrà solo per i parcheggi a raso. «I multipiano, la Cadorna e l’Eden non hanno ancora questa applicazione: contiamo fin dall’anno prossimo di offrire l’agevolazione anche sulle altre strutture». In ogni caso quella che viene disegnata è comunque una mappa di centinaia di posti auto, golosissimi durante la febbre dei regali. Non torna invece la fascia oraria gratuita alla Cadorna di qualche anno fa.

Soluzione che avrebbe allentato troppo la rotazione delle auto, specie nelle giornate di punta. Una soluzione, non di Atam ma della polizia municipale, straordinaria per via Pietri, il parcheggio delle scale mobili: si procederà con un senso unico negli spostamenti nella direzione tra viale Santa Margherita e via Pietramala. Ma è solo una delle piccole e grandi varianti al traffico: c’è il divieto di sosta in viale Buozzi davanti al parco delle Rimembranze. E quella analogo dietro la Cattedrale, tra chi ama parcheggiare tra via Madonna Laura e la piazzetta posteriore. E il blocco dal lato di via Borgunto, che sarà chiusa in piazza da un’auto «intraversata» per motivi di sicurezza.

Due gli snodi quasi inevitabili. Uno è il passaggio dei pullman in via Pietri: i turisti saranno fatti scendere per poi portare il bus al sicuro in una zona più periferica. L’altro punto caldo è quello dei camper: il tam tam assicura che ce ne sono davvero centinaia in arrivo. Il loro primo spazio sarà quello dietro la Catona, alla rotatoria del cavallo, zona attrezzata e quindi ideale. M a tutto lascia pensare che ai turisti su quattro ruote sarà riservato anche il parcheggio delle Caselle. Mentre la Fortezza molla gli ormeggi: l’inaugurazione sarà sempre sabato, alle 18.30, due ore dopo la Città di Natale. Con ingresso gratis per tutti fino a domenica, Da lunedì pagheranno solo i turisti: preparate dei quiz a chi si dovesse spacciare per aretino.