
di Dory d’Anzeo
L’emergenza Covid sta mettendo in ginocchio l’economia di mezzo mondo. Ad Arezzo sta colpendo duro quei settori che basano la loro attività sulle esportazioni: oro e manifatturiero. Proprio questo la Camera di Commercio ha aperto un bando per sostenere la partecipazione delle piccole e medie imprese alle fiere internazionali. Il bando prevede un contributo, per un massimo di 1.500 euro, per favorire la presenza alle manifestazioni, con preferenza per quelle inserite nel calendario dell’istituto per il commercio internazionale, organizzate anche in modalità virtuale.
Sono ammesse tutte le spese sostenute dalle aziende, ad esempio quelle per il trasferimento del campionario, per l’affitto e l’allestimento dello spazio espositivo, per la pubblicità e, nel caso di fiere in modalità virtuale, per i costi di iscrizione o per l’utilizzo di piattaforme digitali dedicate. Le domande dovranno essere presentate, via Pec, c’è tempo fino al 15 dicembre di quest’anno. I contributi saranno concessi fino all’esaurimento dell’apposito fondo previsto nel bilancio della Camera di Commercio e in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Un’iniziativa annunciata già nei giorni scorsi, a margine della giornata dell’economia, di cui in questo momento si sente estremo bisogno: moltissimi imprenditori, infatti, si trovano a fare i conti con un volume di affari sempre più esiguo e la partecipazione a una fiera non è scontata come poteva apparire appena dodici mesi fa. Le incertezze sull’effettiva presenza di buyers, poi, fanno aumentare i dubbi in maniera esponenziale. Un aiuto nell’affrontare le spese risulta perciò particolarmente gradito. Vista l’importanza di guardare al resto del mondo, soprattutto adesso, la Camera di Commercio ha messo in campo anche altre iniziative a sostegno dell’internazionalizzazione.
Come l’e-book Export, una sorta di ‘manuale d’uso’ – che si può scaricare sul sito dell’ente - realizzato per aiutare le imprese che vogliono avviare o rilanciare la propria attività di export. Inoltre, è on line il portale www.sostegnoexport.it dove, oltre ai servizi di orientamento ai mercati esteri e alla definizione di piani di pre-fattibilità per l’export, è possibile trovare un calendario articolato di webinar informativi.
La Camera di Commercio annuncia anche altre iniziative a sostegno degli imprenditori, consapevoli che dietro l’angolo c’è lo spauracchio autunno.