LAURA LUCENTE
Cronaca

Nuove restrizioni nel centro di Cortona per le auto

Scatta la Ztl in Piazza Signorelli a Cortona e per l'estate la zona pedonale viene anticipata alle 9 di mattina. Tutti i dettagli

Piazza Signorelli a Cortona

Cortona, 14 luglio 2018 - Si sperimentano nuove chiusure all’interno del Centro storico di Cortona. Obiettivo: migliorare la vivibilità complessiva rispondendo, secondo l’amministrazione comunale “ad esigenze reali manifestate sia da parte di cittadini e turisti, che dagli operatori commerciali che lavorano nel centro città”.

Da lunedì 16 luglio saranno attive importanti modifiche che si protrarranno, per il momento, fino al 30 settembre.

Il più importante e significativo cambiamento riguarda piazza Signorelli che diventa zona Ztl Rossa.

Questa zona a traffico limitato è quella più restrittiva messa in atto nel centro storico e fino ad ora interessava solo via Nazionale (la conosciuta Rugapiana) e piazza della Repubblica.

A partire da lunedì, invece, negli orari di attivazione della restrizione, non sarà più consentito attraversare nemmeno piazza Signorelli per uscire dalla città. La ztl rossa, infatti, non è solo concentrata a piazza Signorelli, ma si estende fino all’intersezione con la Croce del Travaglio e via Casali, quindi anche all’area antistante il teatro Signorelli. Proprio in quest’ultimo punto, durante la chiusura al traffico, non saranno più consentite le operazioni di carico-scarico.

Altra modifica sostanziale riguarda l’orario di avvio della Ztl rossa che viene anticipato di un’ora, passando dalle 10 alle 9 di mattina. Il divieto di transito sarà attivo fino alle 4 del mattino.

In piazza Garibaldi arà invece possibile procedere alle operazioni di carico e scarico merci per la fornitura delle attività commerciali del centro storico con orario 7-11 di tutti i giorni feriali.

Nei mesi di luglio ed agosto riprenderà, nel fine settimana, il  servizio di polizia locale serale (fino alle ore 24).  Questo permetterà di tenere in funzione il servizio di scale mobili anche in orari serali.

“Una sperimentazione temporanea – spiega il Sindaco Francesca Basanieri -  che abbiamo deciso di fare proprio nel periodo di maggior flusso turistico così da avere dati più significativi, che ci permetteranno di cogliere informazioni e suggestioni per i progetti futuri legati al completamento dei varchi ztl e al miglioramento del piano di accesso al centro storico di Cortona.”

Il cambiamento della mobilità è stato avviato in concerto con il servizio navetta Camucia-Cotona ripartito già dal 10 giugno scorso.

“Ringrazio tutti i concittadini e operatori commerciali per la collaborazione – ha dichiarato l’Assessore alla Polizia Locale Luca Pacchini -   questo è un piccolo tassello nella mobilità del Centro Storico volto a tutelare il patrimonio storico, a valorizzarne i luoghi e migliorare la vivibilità dei residenti”.