REDAZIONE AREZZO

Naturalmente Pianoforte al via. Debutto con la musica classica. Concerti tra Stia e Bibbiena

Il pre-festival dedicato alla letteratura prevede un programma intenso

Naturalmente Pianoforte al via. Debutto con la musica classica. Concerti tra Stia e Bibbiena

CASENTINO

È iniziata con la musica classica l’edizione 2024 di Naturalmente Pianoforte, il festival anima del Casentino, organizzato dall’associazione Pratoveteri con la direzione artistica di Enzo Gentile.

Da venerdì il pre festival è dedicato alla 3a edizione della Masterclass di Pianoforte tenuta dal Maestro Andrea Turini che, fin dal primo anno, ha ottenuto una partecipazione numerosa tanto che, quest’anno, è stato ampliato ulteriormente il numero degli iscritti e dei docenti. Ad affiancare Turini il Maestro Oleg Poliansky (dall’Ucraina) e il Maestro Alberto Dalgo.

"Sono davvero entusiasta della mia esperienza con la masterclass di Naturalmente Pianoforte – ha detto il maestro Turini - L’organizzazione é di bella qualità, abbiamo strumenti bellissimi per i concerti e le lezioni, tanti strumenti da studio per i partecipanti, e una accoglienza straordinaria, frutto di tante attenzioni, di rispetto, di amicizia sincera e generosa. Sono certo che anche quest’anno ogni giorno sarà ricolmo di tante belle emozioni belle".

Il Pianoforte "classico" di anno in anno ha sempre più spazio a Naturalmente Pianoforte, un modo per riconoscere le origini, l’enorme sviluppo e fama che ha questo stupendo strumento. Anche il pubblico potrà partecipare agli appuntamenti in programma fino al 21 luglio: il concerto del Maestro Turini, dei 4 vincitori delle borse di studio delle due precedenti edizioni, di tutti gli iscritti di quest’anno e anche dei due bellissimi concerti del Maestro Oleg Poliansky (16 luglio, Pratovecchio) e del duo spagnolo Carles Lama e Sofia Cabruja (19 luglio, Raggiolo).

Il pre festival di "Naturalmente Letteratura" ha, invece, in programma, il 16 luglio al Giardino Nardi Berti di Pratovecchio, il primo degli appuntamenti con gli scrittori: "Ambasciatori delle foreste, libri e parchi insieme. Dialoghi con Paolo Ciampi e Andrea Gennai" è il titolo della presentazione che vede protagonisti il giornalista e scrittore fiorentino, Paolo Ciampi, che ha scritto oltre 30 libri in cui racconta viaggi lenti, cammini, storie di vita con taglio narrativo, ottenendo importanti riconoscimenti nazionali, e Andrea Gennai, direttore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (ore 18.30.

Oggi alle 18 va in scena il duo Felicioni-Ridolfi (Pieve di Santa Maria Assunta-Stia (vincitori Master Class Classica 2022). Alle 21 tocca a Nicolò Indelicato (Chiesa San Francesco, Bibbiena), vincitore Master Class Classica 2023.