MASSIMO BAGIARDI
Cronaca

Muore nell’auto contro un albero. L’incidente sulla via del Pratomagno

La fine di una donna di 63 anni fuori strada sulla panoramica: recuperata in mezzo al bosco .

I vigili del fuoco nel burrone dove è finita la donna morta nell’auto

I vigili del fuoco nel burrone dove è finita la donna morta nell’auto

Una donna di 63 anni, residente nel Valdarno Aretino, ha perso la vita nel primo pomeriggio di oggi in un drammatico incidente stradale avvenuto lungo la panoramica del monte Pratomagno, nel territorio comunale di Loro Ciuffenna. Secondo una prima ricostruzione, l’auto guidata dalla donna sarebbe uscita di strada in prossimità dell’incrocio per l’Anciolina, finendo in un burrone profondo circa 40 metri. A dare l’allarme è stato un passante che, notando i segni lasciati sul terreno, ha immediatamente avvisato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Montevarchi e l’elicottero Drago 70 del Reparto Volo di Arezzo. Gli elisoccorritori, insieme al personale di terra, si sono calati nel dirupo fino a raggiungere il veicolo, gravemente danneggiato dall’impatto. La persona che ha dato l’allarme non era a conoscenza se all’interno dell’abitacolo fosse presente una persona, si sperava insomma che la stessa avesse potuto abbandonare l’auto autonomamente ma, non appena gli uomini in divisa hanno raggiunto il punto interessato si sono trovati davanti a una macabra scoperta, una donna ormai priva di vita. Non è dato sapere se sia morta sul colpo o poco dopo il terribile impatto con un albero, cadendo nel dirupo l’auto ha acquisito forte velocità e, forse, proprio per questa causa, si pensa abbia perso la vita proprio nello stesso istante. Sul posto anche i sanitari del 118 ma, ormai, purtroppo, non c’era più niente da fare. Le cause dell’incidente sono naturalmente al vaglio delle autorità competenti, potrebbe essere stata fatale una distrazione a causare questa tragica fine che ha sconvolto in maniera drammatica l’esito di una tiepida giornata di fine estate.

Non è stato assolutamente facile l’intervento da parte dei vigili del fuoco, l’area particolarmente impervia e isolata ha reso piuttosto complesse le operazioni di recupero che si sono protratte per alcuni minuti con l’ausilio di tutto il personale che ha poi cercato di riportare sulla strada l’auto totalmente distrutta.

Negli ultimi giorni sono stati molti gli interventi dei pompieri ma non di tale gravità, si sono verificate spesso scomparse di persone in cerca di funghi ma per fortuna si è registrato nella maggior parte delle situazioni un lieto fine alla vicenda. I prossimi giorni saranno utili per cercare di capire meglio il perché di questo drammatico evento che ha fatto perdere la vita alla donna. Sarà aldilà di tutto una triste consolazione, era da tantissimo tempo che in questo specifico punto alle porte del Pratomagno non si verificavano episodi di tale gravità.