MARCO CORSI
Cronaca

Montevarchi. Fronte sicurezza. Il sindaco annuncia più controlli

Il servizio della Polizia Locale è stato potenziato attraverso un'estensione dell'orario di lavoro. Accordo anche con l'associazione nazionale dei Carabinieri.

Sicurezza. Più controlli a Montevarchi

Sicurezza. Più controlli a Montevarchi

Arezzo, 04 luglio 2025 – Più controlli e una presenza costante sul territorio: è questa la linea adottata dall'Amministrazione comunale di Montevarchi per incrementare la sicurezza e tutelare i cittadini, soprattutto durante le ore serali. Il servizio della Polizia Locale è stato infatti potenziato attraverso un'estensione dell'orario di servizio: sono previsti due turni settimanali fino all'una di notte e due prolungamenti pomeridiani con scadenza alle 24.00. Una misura che garantisce la presenza attiva degli agenti per ben quattro sere a settimana. A completare questo rafforzamento operativo, torna anche la collaborazione con le due Associazioni Nazionali dei Carabinieri di Montevarchi e del Valdarno.

Le associazioni saranno impegnate nel monitoraggio del centro storico e delle aree pubbliche ritenute più sensibili, con l'obiettivo di assicurare un presidio diffuso e capillare su tutto il territorio cittadino. “La sicurezza è un tema importante e complesso su cui ci siamo spesi molto in questi anni – sottolinea il Sindaco Silvia Chiassai Martini – Per quanto di nostra competenza, ritengo fondamentale l'impegno della nostra Polizia Locale e la sinergia con le Forze dell'Ordine, grazie al lavoro svolto dal nuovo comandante Fabrizio Sarri, che ha introdotto proposte innovative per quanto riguarda i controlli, sia durante il giorno che nelle ore serali, comprese verifiche sugli appartamenti in situazioni di sovraffollamento”. Il primo cittadino evidenzia anche un cambiamento significativo a livello organizzativo:

“A seguito della conclusione dell’esperienza del Corpo associato, per la prima volta possiamo potenziare l’attività serale dei nostri vigili, che saranno presenti per quattro giorni a settimana, rispetto ai due precedenti, con orario prolungato fino all’una di notte”. Nel quadro di questo impegno per la sicurezza, l’Amministrazione ha deciso di riattivare anche per quest’anno l’accordo con le Associazioni dei Carabinieri, una presenza fondamentale durante i mesi estivi. Il servizio, già avviato, coprirà sei giorni su sette e sarà finalizzato non solo al monitoraggio del territorio, ma anche a segnalare eventuali situazioni critiche alle autorità competenti, offrire assistenza alla cittadinanza e promuovere comportamenti civici e il rispetto delle norme. “Riteniamo essenziale – conclude Chiassai Martini – aumentare durante l’estate, per quanto possibile, gli interventi di presidio e controllo, soprattutto nelle ore più critiche. Questo ci permette di garantire un maggior livello di sicurezza e tranquillità alla nostra comunità”.