REDAZIONE AREZZO

Levanella dedica strada ad Oriana Fallaci

In atto la revisione della toponomastica nella frazione. Ecco le altre novità

MONTEVARCHI

Revisione della toponomastica in arrivo nella frazione di Levanella. Ci sarà spazio anche per ‘via Oriana Fallaci’. Sarà dedicata dunque ad una protagonista di primissimo piano del giornalismo del Novecento una strada di recente costruzione sul territorio comunale di Montevarchi. La nuova intitolazione sarà assegnata al tratto racchiuso tra via Ferruccio Parri e via Case ai Monti. Un nome spesso ritenuto divisivo, quello di Oriana, prima donna italiana ad andare al fronte in qualità di inviata speciale e collaboratrice di alcuni dei maggiori quotidiani del mondo. Dopo gli attentati del 11 settembre 2001 scrisse "La rabbia e l’orgoglio", un vibrante atto d’accusa al fondamentalismo islamico. Il libro suscitò molte critiche per il suo taglio duro e per certe affermazioni che, inizialmente attribuite allo choc per gli attentati, in seguito sono state confermate e riprese dall’autrice. Per questo non sempre è stato facile raccogliere margini ampi di apprezzamento sul suo nome. A Firenze ci sono voluti dieci anni per intitolare un piazzale del capoluogo toscano alla Fallaci, dopo anni di polemiche che hanno bloccato l’iter di Palazzo Vecchio. Nel 2019 è stata la volta di Arezzo. In quell’occasione, alla presenza del sindaco Alessandro Ghinelli venne inaugurata via Oriana Fallaci, che corrisponde oggi ad un tratto di via Trasimeno, da viale Mecenate al sottopasso ferroviario ciclabile.

Ma Oriana non è l’unico nome che entrerà a far parte della toponomastica della città. Il parcheggio davanti alla scuola primaria di Levanella sarà intitolato ai ‘Combattenti e Reduci’, mentre il tratto di strada senza sfondo che parte da via Fallaci, dove insiste l’ingresso pedonale delle case popolari, assumerà la denominazione di ‘via Alessandra Mari’, patriota leopoldina, eroina di Montevarchi.