La Via del Sole", Uno Spettacolo Naturale a Metà Luglio in Appennino"

Una suggestiva visione: un migliaio di persone in attesa dell'alba, con il sindaco e la Southbank Sinfonia di Londra a solennizzare l'evento "La Via del Sole" sulla Ruga di San Martino ad Anghiari. Uno spettacolo della natura da non perdere!

La Via del Sole", Uno Spettacolo Naturale a Metà Luglio in Appennino"
La Via del Sole", Uno Spettacolo Naturale a Metà Luglio in Appennino"

Un autentico spettacolo della natura, che ogni anno si ripropone a metà luglio: il sole che sorge spuntando da dietro l’Appennino e che si allinea alla perfezione con gli oltre 5 chilometri di rettilineo stradale che partono dalla cima della Ruga di San Martino ad Anghiari e arrivano a Sansepolcro. Erano circa un migliaio, tutte rigorosamente con il telefonino appresso, le persone che ieri mattina hanno occupato a sedere i cento metri più alti della "dritta" anghiarese per filmare e fotografare la suggestiva visione intorno alle ore 6.

E c’erano anche il sindaco Alessandro Polcri, il vice Claudio Maggini e altri colleghi amministratori del comprensorio; peraltro, la croce in cima alla salita è perfettamente in linea con quella dell’eremo francescano di Montecasale a Sansepolcro. L’evento, chiamato appunto "La Via del Sole", è stato solennizzato dalla presenza della Southbank Sinfonia di Londra, protagonista dell’Anghiari Festival.