laura lucente
Cronaca

La stazione di Camucia si rifà il look

Presto all'interno della palazzina il DEC e l'ufficio turistico. Il cronoprogramma di altri interventi nella frazione

Cantiere alla stazione di Camucia

Cortona, 28 settembre 2018 - Al via i lavori per la sistemazione della palazzina della stazione ferroviaria di Camucia. Il via al cantiere è stato dato questa settimana. Il progetto, interamente finanziato dal Comune di Cortona, per un importo di 70 mila euro, prevede di trasformare l’area dell’ex biglietteria in un ambiente dove collocare l’ufficio decentrato comunale Dec, che si trova attualmente all’interno della Casa della Salute di via Capitini e un Ufficio Informazioni Turistiche in convenzione. Il progetto è reso possobile grazie ad un accordo con la società Rfi di Ferrovie dello Stato per il comodato d’uso gratuito dei locali della stazione.

Sempre in base all’accordo con Rfi il Comune può utilizzare e risistemare anche l’ex magazzino adiacente la stazione e il parcheggio.

Nello stabile del magazzino saranno spostati uffici e servizi comunali per i quali attualmente vengono pagati degli affitti, mentre il parcheggio sarà reso più accessibile e funzionale con 80 posti auto utili anche per i tanti pendolari che ogni giorno utilizzano per gli spostamenti il treno.

“Il recupero definitivo e in chiave funzionale della stazione di Camucia è senza dubbio un passo fondamentale per rilanciare non solo l’area stessa della stazione ma tutta Camucia”, ha sottolineato Miriano Miniati assessore ai lavori pubblici del Comune di Cortona. I lavori dovrebbero terminare entro la fine dell’anno.

Sempre entro la fine dell’anno, al massimo entro gennaio 2019, dovrebbe essere messa la prima pietra ad un altro atteso intervento, quello relativo alla sistemazione dell’ex campo sportivo della maialina che sarà trasformata in un’area polifunzionale. Gran parte sarà adibito a verde pubblico con la creazione di un parco, una piccola pista ciclabile, una pista per fare footing una porzione sarà destinata a parcheggio e sarà anche costruita una piazzetta che d’estate potrà essere teatro naturale per spettacoli anche delle band giovanili della zona.

In questo caso l’impegno economico sarà sostenuto sia dal Comune di Cortona che dal Gal.

L’altro intervento ancora in attesa di partire è quello che vedrà la nascita centro di aggregazione sociale, una sala civica e altri servizi pubblici per la comunità di Camucia all’interno dell’ex palazzina Telecom di via di Murata. “Stiamo espletando le ultime formalità per l’acquisto e poi dovremo dare il via ai lavori”, spiega ancora l’assessore Miniati.