REDAZIONE AREZZO

La sai l’ultima? Chianina Comics premia le vignette nei 70 anni del Pci

Una serata di vignette e disegni ha impreziosito la settima edizione de La Chianina Ciclostorica. L’evento di ciclismo vintage di Marciano della Chiana vedrà il clou stamani, dalle 9, con la pedalata tra alcune delle strade più belle della Valdichiana che riunirà appassionati da tutta Italia, ma anche la giornata di ieri è stata caratterizzata da tante iniziative tra arte e cultura. Una di queste è stata la premiazione del concorso di grafica umoristica Chianina Comics, lanciato lo scorso marzo, che ha invitato illustratori e caricaturisti a realizzare vignette sul tema "100 anni del Partito Comunista Italiano - 70 anni in fuga".

Il contest, giunto alla quinta edizione, aveva l’ambizione di creare un legame tra il mondo delle biciclette, il mondo del disegno e il mondo della politica, attraverso i ricordi di un partito nato nel 1921 e sciolto nel 1991 dopo settant’anni di attività che hanno polarizzato la storia italiana. Anche la storia del ciclismo è stata strettamente intrecciata alla politica, basti pensare che il beniamino del Pci era Fausto Coppi (la cui bici vincente del Giro d’Italia 1949 è in esposizione fino a stasera alla torre di Marciano), mentre Gino Bartali era identificativo della Dc.

Chianina Comics ha registrato la partecipazione di sessantacinque vignette arrivate da tutta Italia e firmate da disegnatori professionisti e disegnatori amatoriali, che sono state prima condivise sulla pagina facebook de La Chianina Ciclostorica, poi sono state esposte in una vera e propria mostra a Marciano e infine sono state valutate da una giuria capitanata da Marco Fusi. La conclusione di questo percorso è stata la proclamazione e la premiazione del vincitore nella notte di ieri: la vignetta che meglio ha abbinato tecnica, ironia e attinenza al tema è stata quella di Andrea Castelli da Siena, che ha immaginato Bartali sui pedali pronunciare "Partito Comunista? Gli è tutto sbagliato. Gli è tutto da rifare", con una citazione da una frase realmente pronunciata dal campione fiorentino.