
«Canzoni per la pace» a Civitella Andrea Scanzi e Borderlobo show Appuntamento questa sera in piazza Don Alcide Lazzeri con il Festival delle Musiche
Lo spettacolo con musica dal vivo di Andrea Scanzi intitolato “Canzoni per la pace – Le canzoni che cambiano il mondo”, che intreccia narrazione, musica e memoria, andrà in scena stasera in piazza Don Alcide Lazzeri a Civitella, una delle piazze simbolo dell’impegno civile e della riflessione storica. Con il suo stile diretto, appassionato e ironico, Scanzi, giornalista, scrittore, autore teatrale tra i più seguiti e apprezzati in Italia, condurrà il pubblico in un viaggio tra le canzoni che hanno segnato epoche e generazioni: brani diventati manifesti di libertà e coscienza, capaci di cambiare i costumi e restare vivi nel tempo.
Accanto a lui, i Borderlobo, la band del cantautore comasco Andrea Parodi Zabala, insieme al chitarrista Alex “Grid” Gariazzo, per dare voce ai capolavori di Bob Dylan, Bruce Springsteen, Fabrizio De André, Guccini, John Lennon, Battiato, De Gregori e Neil Young. Completano la super band Michele Guaglio al basso, Max Malavasi alla batteria, Riccardo Maccabruni al pianoforte e alla fisarmonica e Raffaele Kohler, alla tromba. Una serata che è insieme spettacolo, omaggio e messaggio di pace.
In “Canzoni per la pace” Andrea Scanzi racconta con una narrazione incalzante e appassionata, condita da aneddoti, curiosità e cenni storici, come certe canzoni siano diventate icone della musica mondiale. Canzoni per la pace, appunto, che hanno fatto la storia, cambiato i costumi e condizionato intere generazioni: come i capolavori di Bob Dylan, Bruce Springsteen, Fabrizio De André, Guccini, John Lennon, Battiato, De Gregori e Neil Young, in uno spettacolo che attraverso artisti distanti fra loro crea un gemellaggio musicale universale in nome della Pace.