
virologo silvestri
Arezzo, 11 febbraio 2021- I ragazzi dell’Itis Galilei incontrano il Prof. Guido Silvestri. L’appuntamento con il virologo della Emory University di Altanta sarà per oggi 11 febbraio. Medico virologo di fama internazionale e uno dei massimi esperti mondiali di virus, collegandosi direttamente dagli Stati Uniti, Silvestri dialogherà con gli studenti degli indirizzi Biotecnologie sanitarie e Biotecnologie ambientali dell’Itis Galilei in merito all’attuale pandemia. Il prof. Silvestri parlerà inoltre dei vari tipi di vaccini messi a punto per prevenire l’infezione e sulle cure con anticorpi monoclonali, oltre alle prospettive per il futuro. L’Itis è orgoglioso di ospitare una figura così prestigiosa del mondo medico: Silvestri infatti, dirige il laboratorio di Microbiologia e Immunologia allo Yerkes National Primate Research Center dove si occupa principalmente di ricerche sulla patogenesi, prevenzione vaccinale e terapie per Hiv/Aids. È inoltre professore ordinario e capo dipartimento di Patologia alla Emory University School of Medicine. Guido Silvestri si occupa anche di divulgazione scientifica dove si spende per diffondere fiducia nella scienza e nella conoscenza, come avviene ad esempio nella pagina Facebook “Pillole di ottimismo” da lui fondata.
L’Itis è da sempre impegnato nel mettere in contatto gli studenti con il mondo del lavoro e della ricerca: in particolare per gli alunni del triennio di Biotecnologie Sanitarie, molti dei quali una volta diplomati proseguono gli studi iscrivendosi a facoltà come medicina o altre discipline sanitarie, sono stati organizzati nel tempo incontri tematici, stage, lezioni, convegni, con importanti enti e personalità del mondo medico- scientifico. Di particolare rilevanza ad esempio, sono gli eventi realizzati con il personale dell’Ospedale San Donato, tra cui gli stage con il laboratorio di analisi, i progetti “Diabete a 360°”, “Smetto quando voglio” (sulle sostanze da abuso in collaborazione con il Sert), “L’uso delle radiazioni in campo medico”, "La Cultura del dono" (sulla donazione di organi e tessuti). Anche nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro, le esperienze hanno coinvolto le farmacie comunali, le cliniche veterinarie, l’Istituto Zooprofilattico e importanti enti quali l’Istituto di Riabilitazione di Agazzi, il San Giuseppe Hospital.