Domenica appuntamento con il Calcit e il "Mercatino dei ragazzi" in Piazza San Jacopo, dove nel 1978 debuttò l’idea di Franco Palazzini. Saranno presenti circa 35 espositori con circa 70 banchi, il ricavato sarà destinato a sostenere il servizio di cure domiciliari oncologiche - servizio Scudo. Il servizio Scudo, svolto in collaborazione con la Uslsudest, ha un costo di 340mila euro all’anno, è completamente gratuito per i pazienti, grazie ai contributi dei cittadini.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
L’onda anomala che la città deve governare
Cronaca
L’onda anomala che la città deve governare
Cronaca
Scontro tra auto. Persone ferite. Traffico in tilt
Cronaca
Scuola accorpata per un cavillo: "Una storia cancellata per due minuti"
Cronaca
L’architetto della pace. I miei progetti per l’integrazione traditi dall’intifada