
Ci siamo appena alzati dalle lunghe tavolate natalizie. Alzi la mano chi non si sente ancora un po’ appesantito. Dovete stringere i denti, perché non è ancora il momento di pensare alla dieta. Ancora due giorni e saremo nuovamente a tavola, sta per scoccare l’ora del cenone di Capodanno. Per chi ha scelto di trascorrere una serata in casa abbiamo da proporvi un menù con i fiocchi, anzi con le stelle. A consigliarlo è infatti la chef stellata Silvia Baracchi, del ristorante Il Falconiere.
Il suo è un menù, che proporrà anche nella sua Bottega Baracchi, che strizza l’occhio al territorio, ma vuole anche stupire, "Con qualcosa di nuovo rispetto a quello che vediamo tutti i giorni, perché per Capodanno sono consentiti gli eccessi".
"Si parte con un salmone marinato agli agrumi e al timo. Un piatto semplice e veloce da realizzare, perché è Capodanno anche per chi cucina, quindi evitiamo di dover trascorrere ore ed ore ai fornelli. Si prosegue poi con una polenta taragna, purè di avocado e passion fruit. Ecco la parte nuova e un po’ stravagante che richiede il menù di questa serata, l’avocado e il passion fruit. Oltre al fatto che sulla tavola di Capodanno non può mancare la passione, per ricordarci di non farne mai a meno nella vita" sorride la chef.
Arriviamo al primo piatto… "Un risotto al cavolo viola con cedro candito e crudo di gamberi. Piatto d’effetto, ma molto veloce. I gamberi, se sono buoni, possono infatti essere lasciati crudi, con una strizzata di limone, olio e sale e il gioco è fatto. I gamberi sono pronti per essere serviti".
E si prosegue, "Con il cotechino abbrustolito e spiedo di anguilla con alloro, l’anguilla dice porti fortuna, insieme alle immancabili lenticchie di Castelluccio". E dulcis in fundo: "Pera cotta al vino Syrah , con crema al torrone Vestri e salsa di cioccolata e spezie". Un menù che non strizza esattamente l’occhio alla linea, "E’ Capodanno, i piatti devono essere festosi e confortanti per l’animo. Per fare la dieta c’è sempre tempo, e non è certo ora il momento". Per quanto riguarda la spesa? "Si sa che in questo periodo certi prodotti registrano un aumento dei prezzi. Fra questi sicuramente c’è il salmone e i gamberi. Ma è Capodanno, oggi si può fare un sacrificio".
Il menù è pronto, ma un’attenzione va data ai particolari, soprattutto in un giorno come questo. "Importantissima la tavola e la sua apparecchiatura. Potete osare. Tirate fuori il servito "buono", lo potete proporre anche senza tovaglia. Io quest’anno ho optato per una mise en place che giocasse con i colori del verde e dell’oro. Ma ricordatevi una cosa fondamentale, il must di una tavola per Capodanno sono i bicchieri.
E’ l’occasione in cui si brinda di più, ricordando il passato ma guardando con ottimismo al futuro. Quindi bere, meglio se bene, ma soprattutto con dei bei bicchieri. E’ fondamentale" continua la chef. Tavola pronta, menù sul fuoco, amici e cari vicini, "Non mi resta che auguravi un anno dal sapore dei piatti che vi ho proposto. Un 2023 scintillante, brillante, pieno di novità e sorprese in grado di accendervi".