
Caterina Aiello
Arezzo, 21 marzo 2020 - Come si racconta il Coronavus ai bambini? Ci ha pensato l’Istituto Comprensivo di Loro Ciuffenna con una bellissima iniziativa. Un video nel quale i piccoli raccontano la storia del Covid-19, lo combattono e lo vincono. Da un’idea dell’insegnante Laura Focardi dell’Istituto Comprensivo di Loro Ciuffenna, è nata un’iniziativa che ha raccolto molte adesioni. Un modo originale per spiegare ai più piccoli cos’è il virus e come si combatte. Si racconta che un giorno, dalla Cina, partì per un lungo viaggio un animale rosso dal nome “Virus”. Un animale che avrebbe “punto” molte persone nel corso del suo lungo cammino ma che poi sarebbe stato sconfitto dai bambini.
“Le spine della sua corona sono state bruciate – dice la voce narrante - e grazie ad un tocco magico si sono trasformate in caramelle e cioccolatini.“Questa improvvisa pandemia – ha detto la dirigente scolastica Caterina Aiello – ha gettato l’Italia in uno stato di profonda crisi. Alla scuola, quale principale istituzione sociale, è richiesto, oggi più che mai, di stare vicina a genitori e alunni, sia veicolando i messaggi che provengono dai numerosi media, ma anche cercando di mantenere viva, con nuovi mezzi e metodologie differenti, quella che è la finalità formativa e pedagogica della scuola. Sono convinta – ha aggiunto – che da questo terribile momento storico si riscopriranno competenze nascoste, professionalità nuove e finalmente saranno visibili tutti quegli “impegni lavorativi” che nella normalità vivono nei retroscena delle case e degli studi dei docenti e che troppo spesso sono ignorati. Personalmente sono molto compiaciuta della capacità reattiva di tutti i membri dell’Istituzione che dirigo. I genitori – ha proseguito la dirigente scolastica – sono collaborativi e attenti alle richieste del corpo docente; i piccoli alunni stanno dimostrando una sorprendente capacità di adattamento alla didattica “a distanza”; i docenti sono l’anima creativa di questo gruppo, che con forza, impegno e perseveranza sta raggiungendo le case e i cuori di ogni alunno. Anche per noi: Andrà tutto bene.”
Il montaggio video è stato eseguito dalla maestra Elisa Landi. Insomma, si cerca di esorcizzare il virus facendo molta attenzione a raccontarlo ai più piccoli. E sono molte le iniziative anche in Valdarno. Un giorno, di questi momenti drammatici, rimarrà solo un ricordo lontano