
di Laura Lucente
Cortona scalda i motori in vista del periodo natalizio. Mentre il territorio si gode ancora un discreto movimento turistico, il Comune sta lavorando all’altro appuntamento che, covid permettendo, potrebbe portare in città un’altra importante fetta di visitatori. Rispetto agli scorsi anni l’amministrazione sceglie, però, di non organizzare direttamente o attraverso la sua partecipata Cortona Sviluppo il calendario di iniziative e di demandare ad un privato l’onere di impacchettare il tutto, compresa la gestione e la promozione. L’avviso pubblico sta per scadere. I soggetti interessati dovranno far pervenire la propria proposta e preventivo esclusivamente attraverso la piattaforma telematica Start (Sistema Telematico Acquisti Regionale Toscana) entro il 27 settembre alle ore 12. I progetti interesseranno il periodo che va dal 27 novembre 2021 al 9 gennaio 2022. L’Amministrazione intende finanziare un progetto di animazione natalizia, individuando un unico soggetto in grado di ideare, progettare e realizzare tutti gli eventi natalizi.
Obiettivo è quello di realizzare un calendario comprensivo di diverse iniziative ispirate al tema del Natale: attività di animazione e intrattenimento, percorsi tematici, allestimenti, eventi a beneficio della cittadinanza, del commercio, dei visitatori e dei turisti. Tra le richieste c’è la realizzazione di una casa di babbo natale, di una pista del ghiaccio, ma anche di un’area attrezzata individuata come punto centrale di aggregazione e di animazione con presenza di personaggi natalizi in grado di offrire una programmazione di spettacoli diversificata (concerti, clownerie, letture animate, giochi). Tra le richieste avanzate dal comune la realizzazione di spettacoli di neve artificiale e videomapping. L’amministrazione comunale potrà organizzare in autonomia altri spettacoli ed eventi. Gli eventi dovranno essere realizzati sia nel centro storico che nelle frazioni di Camucia, Terontola, Mercatale.