Fabrizio Paladino / Claudio Roselli
Cronaca

Giada, è nata una stella: 16 anni, protagonista di un film, la prima nella sua città

Bartoccioni, scelta al casting di Montecatini. Sabato 3 ottobre il lancio nazionale al Nuova Aurora d Sansepolcro: "Molto brava", dice di lei il regista Dado Martino

Giada Bartoccioni, la biturgense con un ruolo da attrice in "Tutto il mondo è palese"

Arezzo, 1° ottobre 2020 - La “prima” nazionale di un film a Sansepolcro. Perché di Sansepolcro è una delle attrici del cast: la giovanissima Giada Bartoccioni, studentessa di 16 anni che ha dimostrato se non altro di avere “stoffa”. L’appuntamento con la proiezione di “Tutto il mondo è palese” – titolo a doppio significato, ovviamente suggerito dal celebre detto – è per le 17.30 di sabato 3 ottobre al cinema Nuova Aurora di Sansepolcro, alla presenza del sindaco Mauro Cornioli, del regista Dado Martino e anche di molti degli interpreti sul set. La pellicola verrà poi presentata da Gigi Marzullo e uscirà su tutte le sale a partire dall’8 ottobre, senza mai dimenticare il rispetto dei protocolli anti Covid-19. Ma come è stato possibile scritturare Giada Bartoccioni? “Abbiamo tenuto un casting a Montecatini Terme – spiega il regista napoletano – e fra le 400 giovani selezionate lei ci è venuta subito all’occhio, sia per le caratteristiche fisiche che soprattutto per le doti attoriali. È andata bene nel provino e vi posso garantire che è stata molto brava nel ruolo di coprotagonista a lei assegnato: quello di Angelica, figlia di un mercante d’arte”. Il film è ambientato in un immaginario paese dell’Appennino tosco-emiliano, che dopo la prima guerra mondiale viene diviso geograficamente in due: una parte rientra nell’Emilia Romagna e si chiama Mezzatacca e l’altra nella Toscana, con il nome di Bellatrippa. La scoperta di un quadro di Leonardo agiterà le acque e metterà in moto il mercante d’arte, del quale Angelica (ossia Giada) è la figlia.