DORY D’ANZEO
Cronaca

Gamurrini: "Io fuori, tanti non voteranno"

Il vice sindaco e i messaggi ricevuti su Facebook. Liste: Farsetti lancia Alessandro Corsini (della dinasty del caffè), i nuovi di Ora Ghinelli .

di Dory d’Anzeo

"Speriamo sia solo un arrivederci". Così il vice sindaco Gianfrancesco Gamurrini, sul suo profilo Facebook, torna sulla decisione di non correre alle prossime elezioni. Una decisione che torna a definire ’ molto sofferta’. Gamurrini non rinuncia a sottolineare il suo ruolo all’interno del centrodestra: "Tanti mi dicono che non andranno alle urne; tanti altri, che sarebbero tornati dopo anni di astensionismo, non voteranno perché non ci saremo né io né Marcello". Una stoccata, nemmeno troppo velata, all’attuale maggioranza, come a dire "avete perso due dei pezzi migliori". Gamurrini precisa ancora che lavorerà fino all’ultimo, quindi al fatidico 20 settembre, per mantenere gli impegni presi ma "ora ho bisogno di recuperare energie e serentà".

Passando al fronte opposto, il centro sinistra, Filippo Gallo smentisce un suo impegno alle prossime elezioni amministrative: "Ho declinato la richiesta qualche tempo fa - spiega, anche lui via social - il tempo per esprimere al meglio la mia passione politica per la città non è al momento compatibile con le mie esigenze lavorative e non sono solito prendere impegni che potrei non mantenere. Ci aspettano tempi difficili e a me piacerebbe includere e poter votare fasce più deboli di popolazione, ad esempio, giovani, precari, donne e mamme , perchè a loro dovremmo rivolgere l’attenzione nei prossimi mesi. Naturalmente tutto il mio appoggio al candidato Luciano Ralli, a cui va tutta la mia stima personale e politica". Certa, invece, la candidatura di Andrea Sereni per Ralli, anche se non ha ancora sciolto la riserva sulla lista.

Nel frattempo, fervono i lavori praticamente in ogni schieramento, per completare le liste. Da Patto Civico, il candidato sindaco Daniele Farsetti annuncia la candidatura di Alessandro Corsini - nipote di Corsino Corsini e figlio di Silvano, dell’omonima azienda di caffè - assieme a quelle di Franco Romagnoli e Chiara Barbagli. Corsini, 62 anni, vanta un curriculum di studi internazionale e negli ultimi 20 anni è stato funzionario responsabile in Toscana del gruppo Axa assicurazioni e responsabile sviluppo commerciale e trainer dei dipendenti del gruppo bancario MPS. Romagnoli, 72 anni, ingegnere elettronico, pensionato, è stato dirigente di grandi gruppi industriali (prima Olivetti poi Telecom Italia). Chiara Barbagli 39 anni, attualmente è una guida turistica e ha collaborato con Legambiente e Associazione Apicoltori delle Province Toscane. Anche la lista ’Ora Ghinelli’ si arricchisce di nuovi candidati. Si tratta di Mattia Delfini, Fabio Lucci, Saverio Casalini. Delfini, 24 anni, è laureato in lettere e laureando in lingue orientali. Lucci ha 32 anni è geometra ed è anche attivo nel volontariato e nella Protezione Civile. Casalini, classe 1986, è maestro d’arte e laureato in design.

Nomi noti anche nella lista ’Prima Arezzo’ che sostiene la candidatura di Fabio Butali. Alessandro Rossi, attivo da 37 anni nel mondo della difesa e delle investigazioni, si è presentato con un obiettivo molto ambizioso: "Se ci darete la opportunità di poter ’operare’ per il vostro e nostro interesse - scrive in un post sui social - personalmente posso affermare che in 12, massimo 18 mesi, renderò Arezzo una tra le città più sicure d’Italia e inavvicinabile meta di criminali di ogni livello. Con tutta la squadra di Fabio Butali ci sarà crescita e sviluppo a 360 gradi".