
Il Circolo Artistico continua la tradizione delle sue feste carnevalesche con maschere a tema. Nel 2023 protagonista è stato il...
Il Circolo Artistico continua la tradizione delle sue feste carnevalesche con maschere a tema. Nel 2023 protagonista è stato il folklore toscano, nel 2024 il Circolo ha celebrato il Risorgimento. Quest’anno la scelta è caduta nella rievocazione dei personaggi delle fiabe Le Mille e una notte e, per continuare il rapporto ormai rodato del Circolo con le scuole cittadine, la costruzione dei costumi che sfileranno stasera dalle ore 20 sul palco e nelle sale di Palazzo Guazzesi, grazie alla cortesia del Rettore Luciano Tagliaferri, è stata affidata alle studentesse del Liceo Artistico Piero della Francesca, annesso al Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II, coordinate dalla professoressa e costumista teatrale Noemie Grottini. L’attesa è quindi volta a scoprire le vesti che le studentesse hanno studiato, ideato e costruito: vedremo il terribile re persiano Shahriyar, l’astuta Sherazade, il Gran Visir, il magnifico califfo Harun al-Rashid e i dignitari della sua sfarzosa corte, Sindbad il marinaio e gli altri protagonisti che abitano le magiche fiabe. Così al Circolo Artistico, per una notte, rivivrà il sapore di quell’Oriente favolistico, esotico e misterioso.