
Vigili del fuoco in azione
Un fulmine in piena notte: paura per i residenti della zona di via del Comune ad Anghiari. Un fragoroso tuono caduto sul tetto di una delle case ha fatto saltare l’energia elettrica, costringendo le famiglie a lasciare rapidamente l’abitazione. Era l’una e mezza quando è arrivata la chiamata a carabinieri e vigili del fuoco, giunti subito con una squadra composta da cinque volontari, perché le nuvole di fumo provenienti da più parti facevano temere un incendio. Nel frattempo, la pioggia era cessata, ma non la preoccupazione legata alle conseguenze del fulmine, che ha "camminato" sull’impianto elettrico per poi tornare nella cabina e lasciare il segno nella centralina, provocando il black-out anche della rete di pubblica illuminazione, oltre che di tutti gli edifici della zona. Sono intervenuti i tecnici dell’Enel, che ieri mattina hanno potuto meglio visionare la situazione, rilevando ovunque cavi fusi e bruciati. La potenza sprigionata lungo le condotte elettriche è stata tale che alcuni pezzi di cornicioni sono caduti a terra. Ci risulta che una coppia di coniugi di uno degli appartamenti, si sia momentaneamente spostata a casa di un parente dove ha trascorso il resto della notte prima di rientrare: il lampo che ha spaccato il buio ha distrutto la caldaia (con il fumo che usciva dal vano) e inoltre l’acqua era entrata nei locali dal piano terra. I pompieri hanno tenuto sotto costante controllo la situazione e gli impianti danneggiati. In mattinata, la corrente elettrica è stata ripristinata ma ora le famiglie dovranno provvedere ai danni subìti che secondo una prima stima sono piuttosto consistenti.
Claudio Roselli