REDAZIONE AREZZO

Fimer, l’assist del vescovo: "Prego per la ripartenza"

Migliavacca: "Sono vicino ai lavoratori e alle famiglie: spero che tutto vada bene"

Fimer, l’assist del vescovo: "Prego per la ripartenza"

"Desidero esprimere, ancora una volta, la mia vicinanza ai lavoratori della Fimer, a tutti coloro che operano nell’indotto di quell’impresa e a tutte le loro famiglie". Monsignor Andrea Migliavacca torna ancora una volta sulla vertenza che ormai da due anni tiene con il fiato sospeso il Valdarno. Il vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro ha voluto rimarcare la sua vicinanza ai lavoratori in lotta a margine delle celebrazioni che lo hanno visto presente in Valdarno in questo fine settimana per il conferimento della cresima in alcune parrocchie e per l’insediamento del nuovo parroco di Santa Teresa d’Avila a San Giovanni. Nell’occasione ha rivolto un messaggio di vicinanza alle maestranze della Fimer, come accaduto lo scorso 8 giugno quando aveva portato la sua personale solidarietà e quella dell’intera comunità cristiana aretina visitando lo stabilimento valdarnese. "In questi mesi - ha affermato - ho seguito gli sviluppi della vicenda e avevo sinceramente sperato che le nubi si fossero finalmente diradate ora, però, capisco che siamo di nuovo a uno snodo delicato e decisivo di questa lunga crisi, segnato dalla dichiarazione di insolvenza e dalla nomina dei commissari giudiziali. So che sono in atto in questi giorni alcune iniziative, promosse da parte delle istituzioni e delle forze sociali, perché la nuova pagina che si è aperta non comprometta l’iter di rilancio dell’impresa che si era avviato, ma sia anzi l’occasione per indirizzare finalmente a soluzione questa difficile crisi. Spero, di cuore, - ha concluso - che esse trovino ascolto e disponibilità: tutti noi siamo consapevoli che il lavoro è un diritto fondamentale e un bene per ogni persona, perché consente di accrescere ed esprimere la propria dignità umana, di formare e mantenere una famiglia, di contribuire al bene comune". Migliavacca si augura che riprenda l’attività del sito, in modo da garantire sicurezza per i lavoratori e serenità per le loro famiglie. Nei giorni scorsi è sceso nuovamente in campo il presidente della Regione Toscana Giani, che sulla scia della proposta dei sindacati ha dichiarato che a questo punto serve una stretta sui tempi. L’auspicio è che il lavoro dei commissari proceda speditamente, visto che Greybull-McLaren ha ribadito la propria volontà ad investire sull’azienda leader del fotovoltaico.

Francesco Tozzi