LAURA LUCENTE
Cronaca

Eco-scambio. In città è attiva la piattaforma

Il Comune di Cortona ha aderito alla piattaforma di "Eco Scambio", il servizio promosso da Sei Toscana finalizzato alla riduzione...

Il Comune di Cortona ha aderito alla piattaforma di "Eco Scambio", il servizio promosso da Sei Toscana finalizzato alla riduzione...

Il Comune di Cortona ha aderito alla piattaforma di "Eco Scambio", il servizio promosso da Sei Toscana finalizzato alla riduzione...

Il Comune di Cortona ha aderito alla piattaforma di "Eco Scambio", il servizio promosso da Sei Toscana finalizzato alla riduzione dei rifiuti attraverso il riutilizzo degli oggetti. Si tratta di uno strumento online che consente agli utenti di mettere a disposizione beni usati affinché possano essere presi in carico da altri cittadini. Il funzionamento è semplice: i residenti possono accedere al portale ecoscambio.seitoscana.it/comune/cortona tramite codice utenza Tari o tessera sanitaria. Una volta registrati, è possibile inserire un oggetto di cui ci si vuole disfare o, al contrario, consultare quelli disponibili e manifestare interesse per il ritiro. Sarà poi cura degli utenti interessati mettersi in contatto e definire le modalità di scambio. Il sistema punta a valorizzare beni che, pur essendo ancora funzionanti, rischiano di finire nel circuito dei rifiuti per motivi di spazio o inutilizzo. Alcuni esempi riguardano articoli per l’infanzia come passeggini, lettini, seggioloni, ma anche attrezzature sportive (biciclette, tapis roulant, cyclette) e arredi per la casa (sedie, tavoli, comodini, mobili da bagno, scarpiere). "L’Eco Scambio è uno strumento utile per contribuire alla riduzione dei rifiuti – dichiara l’assessore all’Ambiente, Paolo Rossi (nella foto)–. La collaborazione con Sei Toscana consente al Comune di attivare un servizio che favorisce il riuso e riduce la quantità di materiale destinato allo smaltimento. In questo modo si integrano le politiche legate alle cosiddette "quattro R" (riduzione, riutilizzo, riciclo, recupero) e alla raccolta differenziata". L’iniziativa si inserisce nel quadro delle azioni previste per migliorare la gestione del ciclo dei rifiuti e promuovere comportamenti più sostenibili tra i cittadini.

La.Lu.