
BIOLENTO
Arezzo, 7 agosto 2014 - Dentro ci sono i luoghi non convenzionali della città. Dal bar alla galleria d'arte, passando per la sartoria e la profumeria, in tempo di crisi c'è chi decide di unirsi sotto un unico cappello, quello delle attività non convenzionali. 15 realtà che hanno lavorato insieme alla scoperta di itinerari diversi, per attirare curiosi e visitatori e scegliere di fare business creativo. Dalle torri medievali agli atelier d'artista, sono itinerari non convenzionali all'interno della città, per riscoprirne arte e storia, ma anche per attraversare quello che è un vero e proprio circuito di idee. E' nata Arezzo Map, molto più che una cartina che indica punti di interesse, un percorso pensato e realizzato grazie all'idea delle 15 attività della città gestite da persone che propongono un modello dinamico e creativo di impresa territoriale.
"L'idea è nata dalla convinzione che la città offra molto di più di quello che sembra e dalla voglia di far emergere questo tessuto"parallelo" - dicono - certi che possa essere valorizzato e accolto anche dai turisti curiosi e dagli stessi cittadini. Un percorso per conoscere angoli e prospettive che sorprendono". Nasce così Arezzo Map, non un mero elenco di attività commerciali, ma uno sguardo attento alla storia e alla trasformazione della città. Per questo l’itinerario delle torri medioevali affiancato alla segnalazione degli atelier d'artista e ai punti di vista non usuali, suggerimenti su dove posare lo sguardo per intravedere gli scorci e i panorami più "vivi" della città. Scoprire negozi, laboratori, locali legati da creatività e passione per il proprio lavoro e per il proprio territorio, adesso sarà possibile con uno strumento utile per conoscere Arezzo sotto profili diversi. Mappa alla mano, dunque, si potrà scoprire dove fermarsi per prendere un caffè, comprare frutta e verdura bio, oppure birre artigianali, profumi, liquori, abiti vintage, visitare mostre di fotografia, di arte contemporanea, partecipare a spettacoli teatrali o live musicali. Le sorprese saranno a ogni angolo.
Dentro ad Arezzo Map infatti ci sono 15 locali diversi: Karemaski, L'oca giuliva, Teatro Virginian, Tekne restauro, il bar Da quelle citte, Spazio Seme, Profumicò profumeria, la gallerie Luciferi Visionibus, Fior di bio, Indrobeer, Galleria 33, Corpo e mente, la sartoria creativa Bolli, il Biolento cafè, Al Netto. E la cartina della città in cui sono disegnati i vari punti permette di raggiungerli secondo un percorso che unisce arte, storia e attività diverse tra loro. Nella mappa sono indicate le principali chiese e piazze della città le torri di Arezzo e i sui simboli più identificativi una sorta di viaggio tra la città, i suoi atelier d'artista, botteghe e negozi particolari, e i vari punti di vista diversi. "Chi ha un b&b o una struttura ricettiva ed è interessato - dicono le attività di Arezzo Map- possono richiedere e ricevere copie della mappa, contattando la pagina facebook Map Arezzo".