MASSIMO PUCCI
Cronaca

Castiglioni come Cinecittà: qui un altro film

Una nuova produzione cinematografica trova spazio all’ombra del Cassero. Tra gli attori coinvolti anche Adamo Dionisi. Le anticipazioni

di Massimo Pucci

Tornano i "ciak si gira" a Castiglion Fiorentino, una nuova produzione cinematografica trova spazio nella città del Cassero. Ancora non si conosce il nome del film, ma a quanto pare si tratterà di una storia legata al passaggio dal 999 all’anno mille. Fra gli attori coinvolti c’è anche un volto molto conosciuto per tutti gli appassionati del grande schermo, ma anche delle più celebri serie televisive. Stiamo parlando di Adamo Dionisi, attore romano, che ha al suo attivo alcuni ruoli di primo piano in Suburra e in Dogman. Prosegue il progetto voluto dall’amministrazione comunale di legare il territorio castiglionese al mondo della settima arte.

Un obiettivo a cui lavora l’assessore alla cultura Massimiliano Lachi che subito si è messo a cercare collaborazioni con gli addetti ai lavori, sia per la realizzazione di incontri pubblici, ma anche per accendere i riflettori nella cittadina. Secondo alcune indiscrezioni, giovedì la troupe del nuovo film dovrebbe entrare in azione con set in esterna, ma ancora non si conoscono i luoghi precisi delle scene. Di fronte alle telecamere ci sarà Dionisi, attore con un passato movimentato, che intraprende la carriera con il film "Chi nasce tondo..." del 2008, guadagnando la notorietà nel 2015 quando interpreta il ruolo del boss Manfredi Anacleti, uno dei personaggi principali del film Suburra diretto da Stefano Sollima. Un ruolo che Dionisi riprenderà nell’omonima serie televisiva tratta dal film iniziata nel 2017 e prodotta da Netflix. L’attore romano nel 2018 prende parte al film Dogman di Matteo Garrone.

"Piccoli ma importanti passi verso l’affermazione di uno strumento di promozione del territorio ma soprattutto anche di sostegno alla nostra economia. L’industria del cinema può trovare a Castiglion Fiorentino un luogo ospitale, nuove location per ambientare film, fiction o comunque tutto quello che può ruotare intorno alla settima arte. Non ci faremo scappare questa occasione" dichiara l’assessore Lachi. Prossimamente al teatro Mario Spina sarà proiettato il film "Anna Rosenberg", l’altro film interamente girato a Castiglion Fiorentino, precisamente proprio nel palazzo comunale. La produzione firmata da Film in Tuscany di Michela Scolari è valsa due premi al Terre di Siena Film festival per i due attori protagonisti, Claudia Gerini e Michele Favre.