
Tre ufficiali salutano la Provincia di Arezzo per raggiungere nuove sedi. Sono il tenente colonnello Pierfrancesco Di Carlo, comandante della Compagnia di Arezzo, trasferito dopo 4 anni alle dipendenze del Gabinetto del Ministro della Difesa – capo sezione dell’ufficio dei rapporti con il Parlamento. Il capitano Monica Dallari dal 2014 in Toscana, già alla guida del Norm di Arezzo e della Compagnia di Cortona, ha assunto il comando della Compagnia di Pescara ed il capitano Angelo Bardi che, dopo 4 anni come comandante della Compagnia di Sansepolcro, a breve raggiungerà Bologna alla direzione investigativa antimafia. Ad Arezzo è arrivata il maggiore Silvia Gobbini, 43 anni, laureata in lingue e civiltà orientali, con tre figli. Ha iniziato la carriera militare nel 2003 proveniente dai corsi applicativi della scuola ufficiali, terminata la formazione ha avuto incarichi di Stato Maggiore a Roma, Napoli e Caserta ed operativi al Norm di Avellino, al nucleo investigativo di Caserta ed in ultimo ha diretto la Compagnia di Tagliacozzo.
Il neo comandante della Compagnia di Cortona è il capitano Antonio De Santis, 47 anni, sposato con due figli e di origini abruzzesi, ex maresciallo dell’Arma ed ufficiale dal 2012. Laureato in giurisprudenza ed in scienze della sicurezza, ha diretto il No-rm di Senigallia, il nucleo operativo ecologico di Ancona e durante questo periodo ha svolto per 8 mesi anche una missione di pace in Kosovo.
Il nuovo comandante della Compagnia di Sansepolcro è il capitano Carmine Feola, 43 anni, sposato con due figli, ex maresciallo dell’Arma ed ufficiale anch’esso dal 2012. Laureato in giurisprudenza, responsabile per 6 anni del nucleo scorte del Comando Provinciale Carabinieri di Roma.