
Quindici milioni di euro in lavori pubblici investiti dal Comune di Bibbiena, per dieci cantieri in partenza, sei in corso e venti opere terminate negli ultimi tre anni. "Questo malgrado l’aumento dei costi dei materiali e la mancanza di materie prime- commenta il sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli - Tra la guerra e la bolla che si è creata con il 110, per un’amministrazione pubblica non è facile tenere la barra dritta sui lavori. Attualmente i cantieri aperti sono sei: efficientamento energetico sia di piscina e tennis, sia della scuola media di Bibbiena, scuola materna di Soci, nuovo marciapiede in via della Nave, ultimo stralcio dei lavori alla frana di Terrossola. L’aumento incontrollato dei prezzi ha significato rivedere tutti i computi, con uno sforzo amministrativo ed economico notevole che stiamo affrontando con gli uffici competenti. Per i 5 milioni di cantieri in corso vanno trovate diverse centinaia di migliaia di euro di risorse aggiuntive ed è così anche per quelli in partenza nei prossimi mesi. Malgrado questo i cantieri stanno procedendo, alcuni con qualche rallentamento, ma non si sono fermati". Entro fine mandato partiranno i cantieri per la nuova palestra di Bibbiena all’interno della scuola primaria, il rifacimento del borgo di Partina e della piazza di Soci, l’efficientamento energetico delle scuole di Soci e Bibbiena.