
TIGERYI8R_WEB
Arezzo, 15 settembre 2015 - Sembra davvero finita l'attesa: entro settembre apre il nuovo punto vendita Tiger in via Roma, o meglio in piazzetta Sant’Adriano, nei locali ex Oviesse e Globus. La data prevista dovrebbe oscillare tra il 27 e il 28 settembre e comunque è praticamente certo che il negozio aprirà entro la fine di settembre. Sbarca, dunque, anche ad Arezzo il gigante danese, leader nella vendita di articoli di design low cost. Il nuovo punto vendita si inserisce a pieno titolo nella strategia espansiva della catena che ha puntato molto sull’Italia in questo 2015: all’ inizio dell’anno gli store aperti erano diciassette, si conta di arrivare a sessanta entro fine anno.
Intanto, proprio ieri sono iniziati i colloqui per assumere tra gli otto e i dieci addetti che andranno a far parte del personale del negozio. Le selezioni sono iniziate già nelle scorse settimane, in questi giorni si arriverà all’individuazione delle persone che saranno effettivamente assunte. Nel nuovo punto vendita gli aretini troveranno prodotti di design per la casa, l’ufficio, la scuola, senza dimenticare gli «essenziali» per la persona, dal trucco a piccoli attrezzi per il fitness.
Il tutto a prezzi molto competitivi, si parte da 1 euro, insomma una vera rivoluzione. Una grande catena arriva e un’altra arriverà, ma più in là. È infatti prevista verso fine anno, o al massimo a gennaio, l’apertura del punto vendita Decathlon al centro commerciale Setteponti. Ipreparativi fervono e i lavori sono già iniziati per accogliere la catena che vende articoli sportivi, anche questi a prezzi competitivi e vantaggiosi. Nello stesso centro commerciale, inoltre, sta per arrivare anche H&M, altro marchio che promette shopping a piccoli prezzi, questa volta nel settore dell’abbigliamento.
Le nuove metedello shopping, dunque, sono quasi tutte pronte. Su tutte queste aperture pende comunque il saldo della bilancia dei consumi, che è ancora altalenante. I saldi appena finiti si sono conclusi con il segno meno, nella specie le vendite hanno fatto segnare un calo di cinque punti rispetto all’anno precedente. Gli ultimi dati, però, parlano di una ripresa dei consumi a livello generale. Resterà da vedere se davvero il peggio è alle spalle o se l’incertezza su cosa accadrà in futuro consiglierà ancora agli aretini di tenere stretti i cordoni della borsa.