
fuochi
Arezzo, 6 agosto 2022 - Arezzo celebra domani il Santo Patrono, e tradizione vuole che stasera alla vigilia della festa di San Donato, l’appuntamento sia con i fuochi d’artificio al Prato. In arrivo due giorni di riti religiosi ed eventi che si susseguiranno a partire dalla cerimonia in programma stasera alle 21.15 in Duomo seguita dai fuochi d'artificio organizzati dalla Fondazione Intour, che illumineranno a festa il cielo della città dalle 23. Dopo due anni in forma ridotta stasera torna infatti l’offerta del Cero a San Donato alla presenza delle rappresentanze al completo. Ci saranno l’associazione Signa Arretii, il Gruppo Musici della Giostra del Saracino, i quattro quartieri e i gruppi storici della Provincia con i sindaci dei comuni aretini.
Durante la cerimonia sarà offerto il cero votivo realizzato dall’artista senese Rita Rossella Ciani, decoratrice anche dei ceri che i quartieri offrono al Beato Gregorio nella cerimonia che a gennaio apre l’anno giostresco. Il programma parte alle 20.15 col ritrovo in piazza San Domenico delle rappresentanze, alle 20,30 via al corteo che si muove verso la Cattedrale percorrendo via Sassoverde e via Ricasoli dove si uniscono ai figuranti tutte le autorità per l’ingresso in cattedrale alle 21. Dopo la cerimonia religiosa in Duomo, alle 22 ci sarà l’esibizione del Gruppo Musici in via Ricasoli. Dalle 23 il tradizionale spettacolo pirotecnico dalla Fortezza, prima i con fuochi rosso e oro in onore di San Donato poi con i colori dei quattro quartieri e l’omaggio finale al vincitore dell’ultima Giostra, Porta Santo Spirito.
Anche il percorso espositivo “I Colori della Giostra” vedrà un’apertura straordinaria in notturna, stasera dalle 20.30 alle 22.30 e l’ingresso gratuito per tutto il weekend nell’orario 10-17. Per la vigilia della Festa del Patrono, la Fondazione Ivan Bruschi, propone l’apertura straordinaria della Casa Museo, con visite guidate, musica e buon vino nel suggestivo scenario delle terrazze. Stasera dalle 21:15 sarà possibile assistere al concerto di musica jazz del “Fabrizio Bai Trio”, composto dai musicisti aretini Fabrizio Bai, Mauro Maurizi e Francesco Giustini, degustando i migliori vini delle aziende del territorio in collaborazione con le Tenute di Fraternita e i sommelier Ais. Sarà possibile partecipare alle visite guidate, alle 21:15 e 22:15 alle sale di Casa Bruschi, il panorama sul centro storico che si apre dalle terrazze sarà punto di vista privilegiato per assistere allo spettacolo pirotecnico delle 23.
Oggi alle 17.30 in Duomo ci sarà l’inaugurazione del nuovo organo e il concerto del Maestro Eugenio Maria Fagiani in onore del Santo Patrono, quindi alle 21,15 l’offerta dei ceri. Domani nel giorno della festa spazio alle celebrazioni religiose: si parte alle 7 in Cattedrale col le Lodi mattutine e la Santa Messa presieduta da Giovacchino Dallara, Canonico della Cattedrale, alle 8 la funzione presieduta da Silvano Brilli, Canonico della Cattedrale, alle 10.30 Santa Messa Capitolare, presieduta da Fabrizio Vantini, Vicario Generale e alle 12 quella presieduta da monsignor Enrico Gilardoni, Proposto della Cattedrale. Domani alle 9 in Fortezza presso San Donato in Cremona l’Ora Terza, presieduta da Andrzej Zalewski, Rettore del Seminario Vescovile e alle 11 alla Pieve dove si trovano le reliquie del patrono la Santa Messa, col vescovo Fontana. Sempre domani alle 18 in Duomo la Messa del vescovo.