REDAZIONE AREZZO

Miniconf e Fondazione Veronesi: abiti per la ricerca oncologica

L’azienda di Basagni sfila a Pitti Bimbo e presenta un progetto solidale

basagni

Arwzzo, 21 gennaio 2016 - Il traguardo dei 40 anni di attività nel 2014, da quest’anno Miniconf, azienda di abbigliamento per l’infanzia nata nel ’73 a Ortignano da un’ispirazione di Giovanni Basagni, sarà ancor più vicina ai bambini. Lo farà con la campagna a supporto di Gold for Kids presentata oggi a Firenze a Pitti Bimbo: Sarabanda (uno dei brand di Miniconf) dedicherà una linea della collezione Autunno/Inverno 2016 al progetto, devolvendo alla Fondazione Umberto Veronesi parte dei proventi di vendita. Un nuovo traguardo per l’impresa aretina che nel tempo è cresciuta superando i 75 milioni di fatturato. Oggi leader nel settore, grazie ai suoi brand e al fatto di aver puntato su una distribuzione multicanale. L’azienda è stata di recente in odore di Borsa scelta da Elite come potenziale new entry. Oggi in occasione di Pitti Bimbo presenta la nuova collezione e un importante progetto charitiy: per la prossima stagione il brand devolverà parte del ricavato della vendita di due temi Sarabanda a sostegno del progetto di Fondazione Veronesi per il finanziamento alla ricerca. Stamani allo stand Pitti un happening che permetterà a Basagni, Presidente di Miniconf, e a Lorena Passoni, Supervisore della Fondazione Veronesi, di illustrare i risultati di studi clinici aperti anche grazie a chi ha deciso di sostenere Gold for Kids. Madrina dell’evento Federica Fontana. «L’azienda è attenta alla salute dei bambini, siamo sponsor del Mayer e presenti in altre realtà a sostengo dei bimbi - dice Basagni - vogliamo dare attenzione al problema così ci siamo avvicinati a Fondazione Veronesi». «Ringrazio Basagni per la sensibilità verso la ricerca, spero che l’accordo sia il primo di una proficua collaborazione», dice Laura Carlini responsabile delegazione aretina della Fondazione.

 Tra gli importanti eventi in città in occasione di Pitti Bimbo 82, anche l’happening organizzato da Monnalisa. Il suggestivo stile tardo barocco di Palazzo Corsini farà da sfarzosa cornice alla sfilata della nuova collezione Monnalisa per l’Autunno inverno 2016/17 Monnalisa, leader nel mercato abbigliamento e accessori per bambini è presente in oltre 50 paesi grazie a una distribuzione tramite flagship store, corner e shop nei più esclusivi store e boutique del mondo. Ma a Pitti Bimbo, l’appuntamento internazionale di riferimento per la moda e il lifestyle del bambino sfila anche la piccola azienda aretina Pilvi. Segnalata dagli organizzatori tra i brand emergenti più interessanti del luxury kidswear nel panorama globale, coinvolgerà I visitatori in un'esperienza sorprendente in realtà virtuale mai vista prima. La ditta 100% made in Arezzo, continua ad allargare il suo sguardo, nuove frontiere nel design, nuovi talenti, nuove modalità di presentazione del proprio lavoro. “Questo è il modo che preferiamo per continuare a crescere, come piccola maison di eccellenza, ma anche e soprattutto come gruppo di lavoro” - Così Chiara Pancino, fondatrice di Pilvi. Per questa edizione di PITTI Chiara ha inaugurato una speciale collaborazione con Roberto Fazio uno dei più stimati interaction designer italiani, docente allo IED di Firenze, e Stefano Giannetti, membro dello studio di architettura fiorentino IKARE.