
Magonza, casa editrice diretta da Alessandro Sarteanesi, in collaborazione con l’Associazione Culturale Le Stanze, presieduta da Moira Chiavarini, ha organizzato nella propria sede aretina in via Mazzini una mostra dedicata alle diverse modalità stilistiche ed espressive di interpretazione del paesaggio. Intitolata non per caso Another Place, la collettiva indaga vari concetti che nell’arte contemporanea si legano al paesaggio che non "coincide con il concetto di natura", ma "è una situazione scelta o creata attraverso il gusto e il sentimento". Con queste parole di Alan Roger può essere spiegata la collettiva con opere di Aurelio Amendola, di Olivio Barbieri, di Giuliana Cunéaz, di Mario Giacomelli e di Michele Alberto Sereni per la fotografia, di Alberto Burri, di Flavio Favelli, di Abel Herrero, di Nevio Mengacci, di Renato Ranaldi, di Nemo Sarteanesi e di Giuseppe Uncini, di Brian Eno per la musica con le sue parole per Discreet Music. E’ questa la traccia che fa da sottofondo alla mostra. Serie di fotografie, sperimentali ed aree, combustioni, paesaggi visionari e "memorie ancestrali" scandiscono il percorso espositivo indagando l’elemento natura e l’uomo.
Liletta Fornasari