
Andrea Segrè oggi il libro del prof anti spreco
Andrea Segrè è professore di politica agraria internazionale e comparata e di economia circolare e politiche per lo sviluppo sostenibile. Fondatore di Last minute market e del Movimento spreco zero, ha portato avanti nell’ultimo ventennio il suo impegno per la prevenzione e il recupero a fini caritativi degli sprechi di cibo. Oggi alle 17,30 sarà ospite a Palomar, Casa della cultura, per presentare i suoi libri "L’insostenibile pesantezza dello spreco alimentare, dallo spreco zero alla dieta mediterranea" e "Lo spreco alimentare in Italia e nel mondo, quanto, cosa e perché", scritto insieme a Enzo Risso. L’evento, inserito nell’ambito della rassegna di promozione della lettura del Comune Le piazze del Sapere, è curato da Unicoop Firenze, sezione soci di San Giovanni Valdarno. Nel libro "L’insostenibile pesantezza dello spreco alimentare, dallo spreco zero alla dieta mediterranea" Segrè spiega che in un mondo alimentare in cui sono enormi le differenze di accesso e distribuzione degli alimenti, con impatti negativi non solo sulla salute e sull’economia ma anche sull’ambiente, la strada verso un sistema equo e sostenibile passa anche per la scelta degli alimenti.