ANGELA BALDI
Cronaca

Andamento Lento De Piscopo a Cortona

Domani alle 21 appuntamento in piazza Signorelli col grande batterista

di Angela Baldi

Porterà con sé il sound mediterraneo del "fratello in blues" Pino Daniele, ma anche i grandi classici del jazz e la sua intramontabile "Andamento lento" che proprio a Cortona eseguì in concerto nel 1988 l’anno in cui con il suo album "Bello carico" trionfò al Festivalbar. Domani sabato 27 agosto alle 21 appuntamento in piazza Signorelli a Cortona, con Tullio De Piscopo in concerto. Il grande batterista ripercorrerà la sua straordinaria carriera. Proporrà brani per sola batteria, gli storici assoli di Tullio come Drum Conversation dedicato sempre al suo fratello in Blues Pino Daniele e brani tratti dai Pionieri del Blues, inoltre intramontabili pagine musicali di standard jazzistici. Ma anche qualche perla di grande successo dal suo repertorio pop e l’atmosfera dei caldi suoni del Mediterraneo e dei vicoli di Napoli come Stop Bajon, Pummarola Blues e Andamento lento.

Nato in una famiglia di musicisti, fra le difficoltà economiche del dopoguerra e l’interminabile sconforto per la scomparsa prematura del fratello Romeo, batterista il cui esempio lo ispirerà costantemente, Tullio De Piscopo scopre il suo talento e lo coltiva con determinazione e con convinzione, ne fa un’arma per affermare i propri valori e per cercare il suo posto nel mondo. È così che fatica, sudore e un pizzico di fortuna lo portano ad influenzare 60 anni di storia della musica, dalle prime esperienze con le compagnie di avanspettacolo, alle difficoltà di sopravvivenza da 14enne in una metropoli come la Milano dei primi anni ’60, e al grande periodo pionieristico del jazz italiano. Poi il salto di qualità, le collaborazioni con grandi nomi, da Astor Piazzolla a Chet Baker, da Max Roach a Gerry Mulligan, e produzioni innovative da solista. La consacrazione nel jazz e nel pop lo porta a suonare con Pino Daniele, insieme fino al suo ultimo concerto nel 2014 al Forum di Assago, e oltre i confini italiani. Il riconoscimento per il lavoro di una vita, sancito dal Leone d’Oro alla Carriera assegnato a Venezia nel 2022. Tantissimi gli artisti che ha incontrato da Libertango con Astor Piazzolla con il quale ha realizzato ben 11 Lp alle intramontabili notti jazzisti come Chet Baker.