LAURA LUCENTE
Cronaca

Altro weekend di eventi nel centro storico

In programma conferenze scientifiche, appuntamenti per bambini, ma anche musica, teatro e arte. Varie performance tra i locali

di Laura Lucente

Nuovo fine settimana di eventi a Cortona centro storico e non solo. In programma ci sono conferenze scientifiche, appuntamenti per bambini, ma anche musica, teatro e arte. Partiamo proprio da quest’ultima: all’interno del "Factory Dardano 44" oggi alle 18,30 si apre la mostra collettiva della scuola di Katarina Alivojvodic che sarà visitabile tutti i giorni, a ingresso libero, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 20. Sono 15 gli studenti selezionati per questa esposizione che trova spazio all’interno di un originale spazio nel cuore di Cortona inaugurato nel 2020, dove gli artisti possono andare per confrontarsi o dipingere in libertà.

La musica risuonerà nel centro storico di Cortona oggi a partire dalle 19 con l’iniziativa "Cortona Music Night" all’esterno di alcuni locali che proporranno performance dal vivo e musica per offrire a clienti e turisti un percorso di intrattenimento che va da via Dardano (come sempre pedonale nei weekend) fino a piazza Garibaldi. L’iniziativa, viene realizzata grazie ai commercianti e alle associazioni Confcommercio e Confesercenti. Domenica si conclude anche la mostra collettiva "Cortona in arte" al centro convegni Sant’Agostino, mentre il Maec propone visite guidate alle mostre "Luci dalle tenebre" e "La Commedia e Cortona nel tempo di Dante" alle 11 e alle 16 (prenotazione allo 0575630415). Domani alle 11 spazio alla conferenza "Dialogo sul tema, la scienza al tempo dell’ignoranza: da Galileo Galilei a Anthony Fauci" al centro convegni sant’agostino organizzata dai Lions Club Cortona Valdichiana Host con il Comune, alla quale prenderanno parte la scienziata Susanna Rosi e Mario Aimi intervistati dal giornalista Alessandro Maurilli. Ancora due appuntamenti che si sovrappongono al parco archeologico e alla pineta di Sant’Egidio.

Domani alle 17 al Parco del Sodo è di scena il secondo spettacolo di "Teatro Archeologico" di RumorBianco. Il programma prevede prima un picnic all’aria aperta con musica live dei Moonlight Quartet, alle 18.30 visita guidata degli antichi resti etruschi e, alle 19, lo spettacolo "Shakespearology" (info: [email protected]).

Sempre alle 17 a Sant’Egidio partono gli appuntamenti "Piccoli lettori in montagna". Il primo incontro a cura della Montagna Cortonese è con Lucia Giustini e Maxitauro. A seguire laboratorio didattico a cura di Aion Cultura. Per l’attesa finale di Euro 2020 l’amministrazione ha scelto di non organizzare maxi schermi in aree pubbliche dedicate, ma "ringrazia tutte le attività che in queste ore stanno organizzando la visione del match nei propri spazi".