REDAZIONE AREZZO

Al via il nuovo progetto “coltivazioni – il terreno della crescita” dell’associazione Coriandoli a colori aps sostenuta dalla fondazione Il cuore si scioglie

Partita la nuova raccolta dei Pensati con il Cuore della Fondazione Il Cuore si scioglie per contrastare il disagio giovanile e promuovere il benessere psicoeducativo

Crowdfunding San Giovanni Valdarno

Crowdfunding San Giovanni Valdarno

Arezzo, 25 settembre 2025 - È partito lunedì 15 settembre il nuovo crowdfunding promosso dalla Fondazione Il Cuore si scioglie insieme a Coriandoli a Colori Aps, un’associazione di promozione sociale con sede a San Giovanni Valdarno.

L’associazione gestisce un centro psicopedagogico per adolescenti in situazioni di fragilità, dispersione scolastica e isolamento sociale, dove offre percorsi educativi, laboratori, consulenze e progetti territoriali.

Coriandoli a Colori opera con un’équipe multidisciplinare e adotta un approccio esperienziale e inclusivo, in rete con scuole, servizi e realtà del terzo settore. Il progetto "ColtivAzioni - Il terreno della crescita" - che rientra nei cinque nuovi crowdfunding promossi a settembre dalla Fondazione Il Cuore si scioglie - ha l’obiettivo di raccogliere fondi per promuovere un modello educativo innovativo che integra sostenibilità ambientale, inclusione e crescita personale, attraverso un progetto di orto terapeutico pensato per adolescenti e giovani (13-20 anni), con particolare attenzione ai NEET e ai minori in dispersione scolastica, con disabilità o fragilità socio-relazionali.

L’obiettivo è quello di creare orti accessibili in vasche sopraelevate in legno, includendo nell’attività anche ragazzi con disabilità motorie. Il progetto offre un’esperienza educativa che aiuta i partecipanti a sviluppare competenze pratiche, rafforzare l’autostima e promuovere il benessere.

L’orto diventa quindi uno spazio educativo, relazionale e inclusivo in cui i giovani sperimentano la cura della terra come metafora di crescita personale e collettiva.

Fino al 27 ottobre sarà possibile partecipare alla raccolta fondi, donando sulla piattaforma Eppela o partecipando agli eventi in calendario, organizzati con il supporto della sezione soci Coop San Giovanni Valdarno.

«Crediamo fortemente nel valore educativo della cura della terra, della relazione e della partecipazione attiva dei giovani alla vita delle comunità. Attraverso il nuovo crowdfunding ‘Pensati con il Cuore’, vogliamo dare voce e forza a realtà territoriali che, come Coriandoli a Colori, lavorano ogni giorno per costruire opportunità di crescita e futuro per le nuove generazioni» fanno sapere dalla Fondazione Il Cuore si scioglie I progetti “Pensati con il Cuore” Pensati con il Cuore è la campagna di raccolta fondi della Fondazione Il Cuore si scioglie, nata per sostenere i progetti delle associazioni del territorio.

Il meccanismo è quello di coinvolgere e sensibilizzare le persone, facendo conoscere le realtà locali impegnate nella solidarietà e invitando a dare un contributo per la realizzazione di piccoli e grandi sogni. Una volta arrivati a metà della cifra necessaria, la Fondazione Il Cuore si scioglie raddoppia l’importo per centrare l’obiettivo.

Un modo per mettere al centro il territorio e tutte le associazioni che, facendo comunità, si impegnano sui temi dell’inclusione sociale, della disabilità, dell’inserimento professionale dei soggetti svantaggiati, del contrasto alla ludopatia e della scoperta del territorio per i più giovani.

Dopo il successo dei progetti del 2025, la Fondazione Il Cuore si scioglie rilancia l’impegno con “ColtivAzioni - Il terreno della crescita” dell’Associazione Coriandoli a Colori Aps insieme alla sezione soci Coop San Giovanni Vadarno, e con altri quattro progetti, partiti il 15 settembre e aperti alle donazioni fino al 27 ottobre: “Doposcuola...a scuola!” dell’Associazione Tessere Culture insieme alla sezione soci Coop Valdisieve, “Intrecci di memoria” della Società Cooperativa Sociale Di Vittorio insieme alla sezione soci Coop Montevarchi, “Pedaliamo Insieme – Inclusione e Sport per Tutti” dell’Associazione Geniali OdV insieme alla sezione soci Coop Valdarno Inferiore e “Una stanza che abbraccia” dell’associazione Autismo Pisa APS insieme alla sezione soci Coop Pisa.