REDAZIONE AREZZO

"A scuola con Re Giocondo". La grande festa coi bimbi. Sfilata per le vie del paese

Tutto il programma della tradizionale manifestazione

"A scuola con Re Giocondo". La grande festa coi bimbi. Sfilata per le vie del paese

FOIANO

E’ carnevale anche per i più piccoli: appuntamento oggi a Foiano con "A scuola con Re Giocondo". Parteciperanno oltre 600 alunni. La manifestazione ha origini lontane nel tempo: trenta o più anni fa, a Foiano, i bambini si preparavano a celebrare la fine del carnevale costruendo maschere e dando vita al fantoccio di re Giocondo, al quale veniva fatto il funerale nel giardino della scuola e poi bruciato, dandogli l’arrivederci all’anno venturo, non prima di aver letto il suo regale testamento, interamente scritto dagli alunni insieme alle loro maestre. Una sorta di emulazione della ben più nota tradizione carnevalesca foianese che vuole che ogni edizione si chiuda con la "rificolonata", che accompagna re Giocondo nell’ ultimo viaggio, con la lettura del suo goliardico testamento, la proclamazione del carro vincitore e con la cremazione del fantoccio del re del carnevale.

Grazie alla sinergia tra scuola Marcelli di Foiano e il Comitato del carnevale l’iniziativa scolastica è divenuta uno dei fiori all’occhiello delle manifestazioni carnevalesche di Foiano. Da più di dieci anni gli alunni di tutte le scuole dell’omnicomprensivo Marcelli ed i bambini della scuola dell’infanzia di Pozzo della Chiana, l’ultimo martedì di carnevale, sfilano per le vie del paese indossando costumi a tema, realizzati a scuola insieme agli insegnanti e ai genitori. La giornata prosegue tra scherzi, balli e scoriandolate, fino al momento della lettura del Testamento di re Giocondo, redatto dagli alunni delle classi quinte della scuola primaria e alla cremazione del fantoccio di "Giocondino".

L.A.