REDAZIONE AREZZO

Week end ad Anghiari, ecco gli appuntamenti

Comune di Anghiari inizieranno sabato 30 settembre con il secondo weekend dedicato ai borghi bandiera arancione e alle loro eccellenze e proseguiranno domenica 1 ottobre con “La domenica nel borgo – nei borghi più belli d’Italia”

La mappa

Arezzo, 29 settembre 2017 - Gli eventi che interesseranno nel fine settimana il Comune di Anghiari inizieranno sabato 30 settembre con il secondo weekend dedicato ai borghi bandiera arancione e alle loro eccellenze e proseguiranno domenica 1 ottobre con “La domenica nel borgo – nei borghi più belli d’Italia”.

L’iniziativa dedicata ai borghi bandiera arancione è promossa dal Touring Club Italiano e sarà curata dal Comune di Anghiari, dall’Associazione Pro-Anghiari e da Toscana d’Appennino Società Cooperativa.

Ecco gli appuntamenti in programma nel weekend del 30 settembre e 1 ottobre per l’edizione 2017 della Festa del Plein Air (riservato ai primi 20 equipaggi di camper che si prenoteranno per l’iniziativa). Sabato 30 settembre: dal mattino parcheggio riservato per camper, massimo 20 automezzi, in zona Campo della Fiera. Ritrovo ore 11:45 al parcheggio per essere alle 12 ai Saluti di benvenuto presso Palazzo Pretorio, sede del Comune di Anghiari, a seguire piccolo aperitivo di benvenuto.  Consegna agli ospiti della borsa di benvenuto.

Ore 15 Visita alla scoperta delle tradizioni artigianali tipiche: intarsio e intaglio del legno; trina a tombolo. Ore 17:30 Visita guidata al Museo della Battaglia e di Anghiari, Piazza Mameli 1-2.

Domenica 1 ottobre Dalle  10 alle  12 Breve passeggiata e visita al medievale Ponte alla Piera e a La Fabbrica della Natura, centro visita della Riserva Naturale dei Monti Rognosi. Attività adatta ai bambini. (spostamento da Anghiari con i propri mezzi, verranno date al sabato tutte le indicazioni) Contatti e prenotazioni obbligatorie: Museo della Battaglia e di Anghiari Piazza Mameli 1-2, Anghiari.

Domenica 1 ottobre Anghiari parteciperà all’iniziativa “La domenica nel borgo – nei borghi più belli d’Italia”. Dalle 10:30 alle 13 in quattro punti del centro storico potrete trovare i “Ciceroni per un giorno” , riconoscibili dai cappellini o le magliette. Sono studenti del Liceo Artistico di Anghiari che vi spiegheranno gli edici, i monumenti e le opere d’arte di Anghiari. Per l’occasione sarà possibile visitare il Liceo Artistico di Anghiari e i suoi laboratori sul restauro ligneo. I quattro punti, segnati nella mappa, sono situati in Corso Matteotti, in Via di Ronda, in Piazza Mameli e nei pressi della Torre del Campanile.