REDAZIONE AREZZO

Un fine settimana a tutto Natale fra spettacoli, mostre e feste per le famiglie

Il libro sugli eroi divia Fani diventa spettacolo. La nuova commedia del Polvarone al teatro Petrarca. Show musicale di Matthew Lee. Villaggi di Natale a Sansepolcro, Camucia e Monevarchi. Laboratori a Casa Bruschi. Aprono le mostre su Sassu, Deodato e Nibbi

Babbo Natale

Arezzo 22 dicembre 2018 - Un sabato natalizio con tante iniziative fra concerto, incontri, mostre.

Spettacolo sugli eroi di via Fani

Oggi sabato 22 dicembre alle 18 a Villa Barberino a Meleto di Cavriglia spettacolo teatrale tratto dal puro di Filippo Boni in cui ricorda le storie familiari delle vittime della strage di via Fani, la scorta di Aldo Moro. Ispirato dal libro “Gli eroi di via Fani” su progetto teatrale dell’associazione culturale Onlus Cinzia Vitale di Trieste Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Raffaele Iozzino, Giulio Rivera e Francesco Zizzi saranno ricordati nello spettacolo “Moro,gli eroi dimenticati” è ambientato nei locali di una mostra fotografica dedicata ad Aldo Moro, i cui scatti immortalano un periodo tragico del Novecento italiano e della Repubblica. Foto crude che vengono raccontate da Francescantonio Vitale (interpretato da Filippo Boni) un anziano poliziotto che in quegli anni, conosciuti come Anni di piombo, era il comandante della Sezione della Polizia Frontiera marittima di Trieste.

Il Polvarone al Petrarca

Stasera sabato al teatro Petrarca di Arezzo alle 21 la nuova commedia della comopagnia teatrale arertuna "E' Natale, non badare". I biglietti sono andati a ruba e si prevede l’ennesimo sold out per il gruppo teatrale aretino che ha conquistato tanta gente di Arezzo e non solo.  La storia è  ambientata negli anni ’60, si svolge la Vigilia di Natale in casa Capitani tra battibecchi fra coniugi e preparativu natalizi. Il giorno di Natale, rispettando una tradizione senza tempo, la casa si riempie di figli, nuore, nipoti, tutto sembra pronto per il grande pranzo ma un arrivo imprevisto sconvolge il delicato equilibrio. Si accendono, in un crescendo di ricordi, vecchie gelosie ma nuovi equilibri finiranno per stabilirsi e per regalare una storia familiare corale, tutta aretina, nella quale in molti si riconosceranno. 

La parata della Libera Accademia

“Auguri Libera tutti”: domenica 23 dicembre, gli allievi e i maestri della Libera Accademia del Teatro daranno vita ad una colorata parata di Babbi Natale che partirà alle 17.30 da piazza della Badia, percorrerà Corso Italia e arriverà fino al Prato. La serata proporrà un repertorio di canti della tradizione tenuti dagli allievi del corso di teatro in musica, seguiti dagli auguri teatrali alla città attraverso la lettura di pensieri ed aforismi a tema natalizio.

Teatro a Lucignano

Teatro anche a Lucignano con il cartellone di Comune e Officine della Cultura che si terrà nelle sale del Museo Comunale, a fianco di uno tra i gioielli più preziosi della Val di Chiana: l’Albero della Vita, anche detto l’Albero d’Oro. Oggi sabato 22 dicembre alle 21,15 con replica domani 23 dicembre alle 21,15 Sara Venuti e Riccardo Reali, del Teatro Insonne, propongono il doppio atti “Che mi ci prende l’anima” ispirato al diario di Eva-Maria sotto la croce di Dario Fo e Franca Rame. L’accesso ad ogni rappresentazione sarà limitato ad un numero massimo di 30 spettatori.

Sfilano i burattini di Attilio Monti

"Briciole di fiabe" al teatro "Pietro Aretino" di via Bicchieraia ad Arezzo con  la compagnia Nata. Sarà la fiaba classica il filo conduttore del festival che inizia domenica 23 dicembre con Teste di Legno, mostra vivente dei burattini di Attilio Monti. In occasione dei 30 anni della Compagnia Nata, venti allievi attori delle scuole di teatro della Nata di Capolona e Arezzo faranno sfilare, giocare, danzare e improvvisare per le vie della città venti magnifici pezzi della collezione dello storico fondatore della compagnia Attilio Monti. Il percorso partirà alle 16 da Piazza San Francesco, passando per Corso Italia per poi raggiungere, tappa dopo tappa, Piazza San Jacopo.

Christmas show con Matthew Lee

Musica con Matthew Lee con il suo Christmas Show al teatro Spina di Castiglion Fiorentino. Riproporre in chiave rock’n’roll le atmosfere delle più grandi hit del Natale: questa la flosofa alla base dello spettacolo musicale di Matthew Lee, che sarà sul palco con Gennaro Porcelli ( Edoardo Bennato, Alex Britti, Claudio Baglioni ecc.) con alle chitarre elettriche, Alessandro Infusini al basso e Matteo Pierpaoli alla batteria .

Sam Webster a Sansepolcro

E’ l’artista australiano Samuel Webster il protagonista dello spettacolo “Viziato” in scena stasera sabato 22 dicembre al teatro alla Misericordia di Sansepolcro alle 21,15 con i quindici musicisti della Willy Loman Big Band per una serata di teatro e musica.

Famiglie a Casa Bruschi

Appuntamento per le famiglie a Casa Bruschi in Corso Italia ad Arezzo sabato 22 dicembre a partire dalle 15 per ragazzi da 6 a 13 anni che potranno scoprire il laboratorio “Trame natalizie. Laboratorio di tessitura e sorprese di Natale” in collaborazione con la maestra d’arte Laura Folli. L’iniziativa rientra nel progetto “Un Museo a misura di bambino”, grazie al quale la Fondazione Bruschi, amministrata da Ubi Banca.

Mostre in città

Si inaugurano oggi sabato due importanti mostre organizzate dall’associazione culturale Ars Nova. Nell’atrio d’onore della Provincia in via Ricasoli ad Arezzo oggi alle 17 si apre la mostra di Aligi Sassu “Epopea del vero” e alle 18,30 nella chiesa dei santi Lorentino e Pergentino in via Cavour la mostra “SPartiti” di Pino Deodato, entrambe curate da Fabio Migliorati. E sempre oggi, alle 17,30, apre la mostra personale di Mario Nibbi “Di segno e colore” al Circolo Artistico. All’inaugurazione interverranno Liletta Fornasari e Marco Botti, autori delle critiche del piccolo catalogo che accompagna la personale, e l’architetto e pittore Franco Lani. La mostra, patrocinata dal Comune di Arezzo sarà visitabile dal martedì al venerdì con orario 16,30/19,30 e dal sabato alla domenica con orario 10,30/13 e 16,30/20. Una panoramica dell’opera di Mario Nibbi degli ultimi venticinque anni. Continua alla Galleria comunale di piazza San Francesco la mosyra dei fumetti di Milo Manara dedicata alla vita di Caravaggio. 

Il villaggio  di Natale a Sansepolcro

Apre oggi a Sansepolcro la città del Natale con il villaggio di Natale organizzato dalla Confesercenti grazie alla collaborazione dell’associazione commercianti centro storico di Sansepolcro, dell’amministrazione comunale di Sansepolcro, con il patrocinio della Camera di Commercio ed il sostegno della Ferramenta Gori, di Massimo Tarducci, di BMA Maglificio e Sensus. Una giornata di shopping con laboratori per bambini, musica e Babbo Natale sotto i portici del palazzo delle Laudi con gli elfi e la banda dei Piccoli Chef che prepareranno biscotti da appendere all’albero, la musica del coro e le danze a cura della scuola di Tedamis, il trono di Babbo Natale in piazza Torre di Berta e la parata delle frecce del Borgo, con tantissimi centauri che sfileranno  per le strade in sella alle due ruote.

Camucia in festa

Natale anche a Camicia in piazza Sergardi con la festa per famiglie e bambini. Le bancarelle proporranno birra agricola, hamburger di Chianina, pizza, panini con salsiccia, cioccolato, finissima pasticceria, caldarroste, vin brul Ci sarà anche il Mercatino di Natale allestito dalle 11 alle 20 dai commercianti aderenti. Ospiti speciali i Truck Food di 4wheels con birra agricola, lampredotto, panino con burrata e aringa, porchetta e salumi della Valdichiana.Riconfermata la presenza del truck di Porcobrado che - dopo aver girato per le strade di mezza Europa - ritorna a Camucia da dove era partito, proponendo il grande panino di cinta senese dell’allevamento di Angelo Polezzi, laureatosi a Berlino all’European Street Food Award miglior panino street food d’Europa. Un angolo speciale sarà dedicato all’Olio di Oliva. Ci sarà la banda dei babbi Natale, i pony del Ranch Le Macchie, il calesse di Babbo Natale trainato dall’asino Beppe, il grande paiolo con polenta per tutti, il girarrosto con le salsicce e tanta animazione per i bambini.

Babbo Natale in slitta a Montevarchi

A Montevarchi pista di pattinaggio in piazza Varchi e oggi sabato dalle 16  D’ Artagnan, il Mago delle Bolle  di sapone, Babbo Natale con la slitta, spettacolo sui pattini a rotelle della Scuola Pattinaggio Valdarno, la banda Musicale Puccini. Domenica  23 dicembre Babbo Natale arriverà in carrozza  alle 16 e sempre alla stessa ora nel palco di piazza Varchi i ragazzi della Scuola Canto 73  si esibiranno nel Concerto di  Natale. Infine lunedì  24 dicembre tornerà per un’ultima volta Babbo Natale in Slitta mentre nella pista di ghiaccio per i più piccoli si svolgerà uno spettacolo di burattini. Sabato e domenica alle stanze Ulivieri alle 21 Milonga con tango DJ.