
Rassegne al Circolo Aurora
Arezzo 19 gennaio 2019 - Cinema, teatro, musica, jazz, giochi, band aretine. Sei cartelloni solo per la stagione inverno-primavera e in mezzo concerti, incontri, musica e tutte le sere libreria e spazio giochi da tavolo aperti a tutti gli avventori che in gran parte sono giovani. E una volta al mese “Qui Radio Aurora”, la selezione di vinili con Luca Innocenti e Luca Calugi. Il Circolo Aurora non smette mai di sorprendere per la sua costante attività culturale grazie anche a uno staff che spontaneamente e per affinità “elettive” ha creato una vera e propria organizzazione di eventi coordinata come sempre dall’infaticabile Cico. Da gennaio sei le rassegne avviate. La musica di “ClassicAurora”, il teatro di “Aurora in scena”, le band indipendenti di “#Arezzoche spacca”, “InternoAurora”, “Jazz on the corner” e il cineforum “Ride ben chi ride al cinema”. Praticamente un appuntamento per ogni giorno della settimana.
Il teatro, quasi sempre di giovedì, vede la collaborazione di Diesis Teatrango e propone fino a maggio otto date. Iniziata con i canti popolari di Monica Fabbri, la rassegna prosegue il 28 febbraio con Filippo Mugnai e il suo spettacolo “Non so cosa sia un rivoluzione”, l’8 marzo per la festa della donna Rosa Marotta e Barbara Petrucci presenteranno il progetto donne/arte/disabilità; donne poetesse e musica protagoniste il 21 marzo con Alessandra Bedino e Claudia Bombardella; serata Majakovskij il 4 aprile con Chiara Cappelli, Arlo Bigazzi e Francesco Frank Cusumano; l’11 e 12 aprile Caterina Casini in scena nel progetto teatro sociale “Nelsuldelcamminare”; spettacolo sulla resistenza il 25 aprile e il 9 maggio Tazio Torrini in “Hess”.
La musica occupa i martedì e ha il sapore della classica che porta sul palco sette fra ensemble e solisti. Si parte il 22 gennaio con i flauti di Elena Gabrielli, il 19 febbraio sinfonie di Haydn, Mozart e Boccherini con Istante Ensemble, il 26 febbraio Austro Ensemble con altre sinfonie, il Duo Roboros il 25 marzo con violoncello, voce e percussioni; il duo violino e clavicembalo Benedetti/Granchi il 15 aprile; viola da gamba e clavicembalo il 23 aprile con Bassorilievi e finale il 30 aprile con il quintetto di ottoni Rasenna Bras e il pianista Marco Lazzeri in una serata Gershwin.
Il sabato band giovanili aretine in versione acustica nella nuova rassegna di #Arezzochespacca dedicata alla promozione degli artisti indipendenti aretini che debutterà il 26 gennaio con Miguel y la muerte, il 23 febbraio Iapoco Rossi e Daniele Parati, il 30 marzo Flame Parade, il 27 aprile Osaka Flu
La domenica è dedicata a “Jazz on the corner”, partenza il 20 gennaio con la formazione perugina Changes Quartet. Poi ancora jazz il 27 gennaio con Andrea Donnini e un omaggio a Chet Baker, il 3 febbraio Federico Carnevali trio, il 10 febbraio omaggio a Mingus e il 17 febbraio jam session con Raffaele Pallozzi.
Il lunedì largo al cinema con la rassegna di film umoristici dal mondo curata da Francesco Maria Rossi e Luca Innocenti iniziata lunedì scorso prevede fino all’11 febbraio alle 21,30 tutti i lunedì titoli come “Divorzio all’italiana” di Pietro Germi il 28 gennaio, “Rumori fuori scena” di Peter Bogdanovich e l’11 febbraio “L’estate di Ki ku giro” di Takeshi Kitano.