REDAZIONE AREZZO

La star inglese Sarah Jane Morris inaugura il Valdarno Jazz Summer Festival

L’iconica cantante britannica più volte ospite del Festival di Sanremo sarà sul palco con il suo “Red hot and soul” tour, affiancata da Tony Remy e Tim Cansfield alla chitarra, Henry Thomas al basso e Liam Genockey alla batteria per una serata tra grandi successi del passato e anticipazioni dal prossimo album

Sarah Jane Morris

Arezzio, 5 luglio 2017 - Sarà la star del jazz e del pop inglese Sarah Jane Morris ad inaugurare con il suo “Red hot and soul” tour, giovedì 6 luglio alle 21.30 a San Giovanni Valdarno  la 30/ma edizione del Valdarno Jazz Summer Festival, l’evento estivo che fino al 2 agosto porterà nei comuni tra Firenze e Arezzo le stelle della scena musicale italiana e internazionale. Appuntamento in Piazza Masaccio con questa vera e propria icona del palcoscenico, sempre in bilico tra ossequio alla tradizione e desiderio di esplorare nuovi territori sonori, accostando ritmi jazz, rock e africani, con una voce sensuale e sofisticata, graffiante e raffinata, accompagnata da Tony Remy e Tim Cansfield alla chitarra, Henry Thomas al basso e Liam Genockey alla batteria. In programma una serata tra successi inossidabili come “Me and Mrs Jones” e “Don’t leave me this way”, cover di classici da Janis Joplin a Jimi Hendrix e anticipazioni dal prossimo album della cantautrice più volte ospite del Festival di Sanremo, in uscita nel 2018 (ingresso: 18.00€ intero, 15.00€ ridotto + diritti di prevendita).

L’astro Sarah Jane Morris nasce all’inizio degli anni '80, quando poco più che ventenne partecipa all'incisione del disco di Annie Lennox “Into the Garden”. Nel 1986, con il brano “Don't Leave Me This Way”, scala le classifiche di vendita inglesi insieme alla sua band, i Communards, e nel 1989, con la pubblicazione dell'album "Sarah Jane Morris" decolla il percorso solista, tra il plauso della critica e più di 100.000 copie vendute. Alcuni sentono nella sua voce un ricordo di Sarah Vaughan o Billie Holliday, altri la accostano a Macy Gray ed Erikah Badu, sebbene la stessa Morris ami definirsi ironicamente come un incontro tra Nina Simone e Janis Joplin. Innamorata dell’Italia, partecipa a Sanremo ben quattro volte dal 1990, anno in cui collabora per la prima volta con il cantante e bassista dei Pooh Riccardo Fogli. Nel 1991 scrive con Riccardo Cocciante “Se stiamo insieme”, brano che si aggiudica l’edizione, e più recentemente duetta con Simona Bencini e Noemi. Negli anni ’80 passa un periodo a Firenze, tra Santo Spirito e Fiesole, cantando in una band locale, i Panama; qualche anno più tardi, torna in tour per aprire lo show dei Simply Red. Ha preso parte al tributo a De Andre della PFM e duettato con Mario Biondi; con Pino Daniele scrive invece diverse canzoni e stava progettando una nuova collaborazione quando l’artista napoletano è tragicamente scomparso.

Al momento è al lavoro su un nuovo progetto che vedrà la luce nell’autunno 2018 insieme al violinista leccese Alessandro Quarta. Il festival continua venerdì 7 luglio a Terranuova Brcciolini con il piano virtuoso del visionario musicista polacco Leszek Kulakowski e del suo ensemble (ore 21.30, Fattoria Montelungo, fraz. Cicogna). Domenica 9 a Loro Ciuffenna spazio alle funamboliche evoluzioni sonore del Frank Santarnecchi Waves Synthesis Trio, band guidata dal tastierista e polistrumentista da anni arrangiatore e musicista per Jovanotti (ore 21.30, corte del museo Venturino Venturi), mentre giovedì 13 a Terranuova Bracciolini saranno protagoniste sul palco le trombe di Enrico Rava e Tomasz Stanko, in tour con il loro Quintet European Trumpet Legends (ore 21.30, Piazza Liberazione). Vengono dall’Australia la carica, il fascino e l’eleganza di Linda Oh, prorompente talento del contrabbasso e collaboratrice fissa di Pat Metheny che si esibirà lunedì 17 luglio a Montevarchi (ore 21.45, Villa Masini); tutti nostrani invece i panorami sonori mediterranei evocati da Mytrio, il progetto del chitarrista senese Giulio Stracciati in cartellone per martedì 25 luglio a Montevarchi (ore 21.30, Piazza Varchi). Conclusione mercoledì 2 agosto a Loro Ciuffenna con Valdarno Jazz Collective, la formazione capitanata dal contrabbassista Gianmarco Scaglia che vedrà nell’organico un ospite d’eccezione: il batterista statunitense Ari Hoenig (ore 21.30 in Piazza Matteotti).

Valdarno Jazz Summer Festival è diretto dai musicisti Daniele Malvisi e Gianmarco Scaglia, in collaborazione con Music Pool. Ingresso: Sarah Jane Morris e Enrico Rava 18.00€ intero, 15.00€ ridotto + diritti di prevendita | Linda Oh 15.00€ intero, 12.00€ ridotto + diritti di prevendita | Laszek Kulakowski 5€ | Frank Santarnecchi Waves Synthesis Trio, Giulio Stacciati e Valdarno Jazz Collective con Ari Hoenig ingresso gratuito Prevendite su circuito Boxoffice, su TicketOne, e su www.eventimusicpool.it Per ulteriori informazioni visitare il sito internet valdarnojazzfestival.wordpress.com Infoline 055 - 240397.