
Feri e Angori
Arezzo, 11 giugno 2020 - Più di mille visualizzazioni in un giorno su YouTube. 'I woke up' è il pezzo del momento e non è nemmeno una produzione della pop star del momento. Si tratta, invece, di un pezzo scritto per parlare dell'emergenza Covid da Marco Feri, direttore del reparto di rianimazione dell’ospedale San Donato di Arezzo, e musicata dal cardiologo dell’ospedale della Fratta di Cortona Paolo Angori, anche voce del brano. I due medici (nella foto) hanno voluto esprimere in musica un’esperienza come il Covid che ‘segna inesorabilmente’. È il dottor Feri a spiegare come è nata la canzone: «Stavo riflettendo su quello che stava accadendo, come una sorta di meditazione serale, nella quale analizzavo cosa stava accadendo, come ci siamo organizzati per gestire l’emergenza, e così ho sentito il desiderio di scrivere qualcosa. Poi ho iniziato a tradurla in inglese, e mi sono accorto che era molto musicale, così l’ho mandata al collega e amico Angori, lui ha scritto la musica ed è nato ‘I woke up’.». Un pezzo che in poche ore ha raggiunto mille visualizzazioni su Youtube, estremamente orecchiabile e denso di emozioni. La canzone è accompagnata anche da un video, girato da Francesco Cianchi. Le figure che si vedono nel ‘mondo bianco’ sono quelle in presa diretta dei medici, degli infermieri e dei pazienti del reparto covid dell’ospedale di Arezzo. Importante il messaggio della canzone: «Abbiamo voluto raccontare emozioni e stati d’animo, nostri e dei pazienti. Il senso di solitudine, a volte lo sconforto. Credo che solo chi ci è stato dentro possa capire in pieno». Resta la testimonianza, come medici e come essere umani, marinai in una tempesta che ha sconvolto le vite di tanti.