
SAGRA_17843386_192944
Arezzo, 19 agosto 2018 - Dopo l'abbuffata di Ferragosto anche in questo week end non mancano le iniziative gastronomiche utilissime sia per chi non è in ferie e vuole distrarsi fuori casa, sia per chi sta rientrando dalle vacanze e ha il frigo vuoto e ancora voglia di prolungare l’effetto riposo. Appuntamento oggi con il «Ferragosto Puggiulino» che prevede la sagra del «maccarone» alle Poggiola, oggi è ultima giornata con gli stand aperti sin dall’ora di pranzo alle 12,30, anche se è consigliata la prenotazione allo 0575 363800.
Poi di nuovo appuntamento per la cena alle 19,30 cui seguirà lo spettacolo di musica, arte varia e risate con Tino Banchetti e alle 21,30 ballo con l’orchestra. A Marciano della Chiana continuano la sagra della pizza e del calzone abbinata ai festeggiamenti del Santissimo Crocifisso che oggi vedranno la rievocazione storica con l’estrazione delle contrade con colazione contadina offerta dai festieri alle 9,30 e poi la sfilata storica medievale e la Santa Messa. Nel pomeriggio alle 17.30 al campo sportivo manifestazione con i somari e i cavalieri dei rioni.
Alle 21.30 ai giardini pubblici ballo con l’orchestra Grande Evento. La festa proseguirà anche lunedì alle 18,30 con la messa nella chiesa parrocchiale e alle 21.30 sempre ai giardini pubblici con il ballo e la musica dell’orchestra Andrea Barbanera, martedì alle 11,30 messa solenne e ancora ballo alle 21,30 con l’orchestra Annalisa e Baia Blu e alle 23,55 fuochi d’artificio a chiusura della festa.
A Cortona tradizionale sagra del fungo porcino nei giardini del parterre che come ogni anno dà la staffetta alla sagra della bistecca. Antipasti, primi, secondi ai contorni a base di funghi agli stand aperti oggi dalle 19 ultima giornata della sagra. Anche Pieve a Maiano rinnova il suo appuntamento con la sagra del cinghiale che durerà fino al 26 agosto dal giovedì alla domenica. Oggi il programma prevede dopo la cena agli stand gastronomici cin pizzeria e birreria alle 21 il ballo con l’orchestra Quinta Stagione.
La sagra riprenderà giovedì con cena e ballo con l’orchestra Arianna Ghera, venerdì salirà sul palco l’orchestra Weekend, sabato l’orchestraMixage Group e domenica l’orchestra New Tropical. Nell’area della festa è in funzione anche il luna park. A Pratovecchio stasera dalle 19.30 al «Kauzen Stadium» festa dello sport e dei sapori con tortelli, polenta, carne alla griglia e specialità casentinesi.
Musica dal vivo e ballo. Gastronomia, musica e animazione anche a Stia al Rione Il Poggio stasera dalle 19,30. E per chi ama le degustazioni, oggi i «giorni del vino» organizzati dalla Strada del vino terre di Arezzo per far conoscere da vicino le aziende vinicole del territorio e i produttori portano dalle 16 a Monte San Savino alla cantina San Luciano e a Pergine da Migliarina & Montozzi.