REDAZIONE AREZZO

De André e la filosofia: lezione concerto all'Università aretina

Giovedì 14 marzo alle 18 con il quartetto De André e la filosofia e il docente Simone Zacchini con l'Oida, l'Orchestra instabile di Arezzo

Quartetto De André e la filosofia

Arezzo 13 marzo  2019 - Musica e parole, poesia e musicxa. Sarà il quintetto “De André e la filosofia” a impreziosire la lezione-concerto aperta al pubblico di  Simone Zacchini docente di filosofia al Dipartimento universitario aretino prevista giovedì 14 marzo alle 18  nell'aula teatro del campus universitario di Arezzo e organizzata in collaborazione con Oida Orchestra Instabile di Arezzo. Zacchini condurrà l’incontro nella duplice veste di docente universitario e di voce narrante, assieme alle tastiere, del quintetto che comprende anche Lorenzo Rossi al violino, Elisa Pieschi al violoncello, Alessandro Ristori, voce e chitarra, e Melania Mattii, voce. Un’occasione in più per omaggiare il genio di Fabrizio De André, nel ventennale dalla sua scomparsa in attesa del concerto “A forza di essere vento” che il quintetto eseguirà con Oida a Cortona il 23 marzo e a Figline il 24 marzo.

L’incontro universitario dal titolo "Pensare la differenza con Fabrizio De André" si inserisce nell'ambito dell'insegnamento di "Filosofia e alterità" presso il Dipartimento di scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale (università di Siena, sede di Arezzo). Aperto al pubblico, proporrà letture, analisi ed ascolti dal vivo: un viaggio tra gli esclusi e gli emarginati, gli “altri” che popolano le canzoni del cantautore genovese. Il concerto a "A forza di essere vento", patrocinato dalla Fondazione De André e dal Centro Studi “Fabrizio De André” presso l’Università di Siena, si terrà sabato 23 marzo alle 21 al Teatro Signorelli di Cortona e domenica 24 marzo alle 17. 30 al Teatro Garibaldi di Figline.