
La rappresentante di lista
Arezzo 7 novembre 2019 - Da Arezzo a Parigi. Oggi, prima del concerto al Teatro Tenda che dà l’inizio ufficiale al festival Sud Wave, al Circolo Artistico alle 17 Enrico Nigiotti, La Rappresentante di Lista, La Scapigliatura e La Municipàl presenteranno “Arezzo Wave en Paris”, progetto targato Ministero beni culturali e Siae che porterà le migliori voci italiane ad esibirsi il 2 e 3 aprile a Parigi. Saranno loro a spiegare a pubblico e alla stampa questo evento internazionale inserito nel programma “Per chi crea” e riservato ai giovani sotto i 35 anni. Presentato durante il Mama festival a Parigi, pone al centro delle attenzioni i giovani cantanti, che prenderanno parte a due concerti a Parigi, il 2 e 3 aprile 2020. E stasera giovedì 7 novembre dalle 21 al Teatro tenda (zona Ipercoop) Enrico Nigiotti, La Rappresentante di Lista, La Scapigliatura e La Municipàl saranno in concerto per un’anteprima live della trasferta parigina (ingresso 15 euro).
Dalle 15, intanto, al Teatro Virginian di via de’ Redi 12 suoneranno i vincitori del concorso Arezzo Wave Music School (Atop The Hill, da Bolzano) e del Concorso Arezzo Wave Ius Soli (i bolognesi So Beast); a seguire i concerti di Cordio e Andrea Vigentini, entrambi a firma Mescal, l’etichetta amica di questa edizione del festival che sarà presente tutti i giorni per consigli e formazione alle giovani band emergenti italiani, durante Sudwave Convention. Tutti i momenti al Teatro Virginian saranno ad ingresso libero.
Sudwave Festival & Convention proseguirà fino al 10 novembre con numerosi momenti di incontro e conferenza: venerdì mattina dalle 11,30 al Circolo Artistico il case history di Giffoni Film Festival, un confronto con Yourope per le linee guida da seguire per un festival più eco-compatibile, un workshop per costruire insieme la migliore strategia digital nella comunicazione della musica, analizzando i case studies degli artisti in gara nell’ultimo Sanremo. Ancora musica con le venti band in gara per Arezzo Wave Contest e gli artisti internazionali come Stella, Ganges, i Gato Prieto e la dj La Colere, accompagnati dagli italiani Romina Falconi, Bugo, Pianista Indie e Tommaso Dugato. Fari puntati sull’intervista musicale al Circolo Artistico di sabato a Giuliano Sangiorgi, voce dei Negramaro e grande amico del festival. Domenica grande chiusura con il live dei ragazzi che hanno partecipato a Woodstock Wave 50, il corso di vocal coaching coordinato da Spazio Seme, dove i sei giovani talenti porteranno sul palco i più grandi successi del festival che cambiò la storia della musica. Sudwave è ideato da Fondazione Arezzo Wave Italia in collaborazione con Regione Toscana, Comune di Arezzo, Fondazione Guido D'Arezzo, Fondazione Intour, Nuovo IMAIE, Atam, Sugar e Wmldesign e Mescal. Tra le istituzioni internazionali il MAMA di Parigi, la Federazione europea dei festival, Go Group e Yourope, ETEP, progetto della comunità europea per lo scambio dei migliori gruppi della c.e. Tra i media partner Radio Rock, Radio Popolare, Edizioni Zero, Piazza Grande.
IL PROGRAMMA
Giovedì 7 novembre
Teatro Virginian - via de’ Redi, 12 – ingresso libero AREZZO WAVE CONTEST 15:00 ATOP THE HILL (Arezzo Wave Music School) 15:20 SO BEAST (Arezzo Wave Ius Soli) ingresso libero SUDWAVE FESTIVAL 15:45 CORDIO 16:25 ANDREA VIGENTINI Circolo Artistico - Corso Italia, 108 – ingresso libero SUDWAVE CONVENTION 17:15 Conferenza stampa e incontro con gli artisti di Arezzo Wave in Paris. Presentazione alla stampa nazionale ed internazionale del progetto che vedrà la luce il 2 e 3 aprile a Parigi alla presenza degli artisti coinvolti: ENRICO NIGIOTTI, LA RAPPRESENTANTE DI LISTA, LA SCAPIGLIATURA, LA MUNICIPÀL. ingresso libero Teatro Tenda - Viale Giovanni Amendola - ingresso 15 euro (+ prevendita) ANTEPRIMA AREZZO WAVE A PARIGI 21:00 LA SCAPIGLIATURA 21:45 LA RAPPRESENTANTE DI LISTA 22:30 LA MUNICIPÀL 23:15 ENRICO NIGIOTTI
Venerdì 8 novembre
Circolo Artistico in Corso Italia 108 SUDWAVE CONVENTION 11:30 GIFFONI FILM FESTIVAL: CASE HISTORY Il Festival del cinema per ragazzi più bello del mondo (e non solo per ragazzi) con Marco Cesaro, assistente direttore e responsabile rapporti e relazioni istituzionali a ingresso libero. Alle 15 A GREENER FESTIVAL “UN FESTIVAL PIU’ VERDE” Incontro con Linnea E. Svensson di Go Group: Green Operations Europe, sezione di Yourope, la federazione dei festival rock europei in collaborazione con Bucks University (Uk). I criteri che distinguono i festival più attenti all’ambiente in Europa, le migliori pratiche per un festival eco sostenibile e altri temi. A seguire "Case history: Jova Beach Party, numeri e risultati" testimonianze dei maggiori festival italiani: Collisioni Festival, Primo Maggio, Umbria Jazz e Festambiente chiusura di Linnea E. Svensson a ingresso libero. Al Teatro Virginian ingresso libero SUDWAVE CONVENTION 14:30-19:00 MESCAL SPEED MEETING Una delle più grandi etichette indipendenti italiane incontra le band di Arezzo Wave Contest. Come costruire una band, avere un manager, fare un contratto con una casa discografica e… avere successo. Per nuove band e artisti in cerca di “editore” 19:00 NUOVO IMAIE incontra le band di Arezzo Wave Contest 2019 AREZZO WAVE CONTEST 2019 le top 20 band regionali finaliste 14:30 ATOP THE HILL (Trentino Alto Adige) 15:00 RBSN (Lazio) 15:30 STUDIO NADAR (Liguria) 16:00 SO BEAST (Emilia Romagna) 16:30 NIJHIDA (Marche) 17:00 UMMO (Abruzzo) 17:30 RICH APES (Lombardia) 18:00 ROOMS BY THE SEA (Toscana) 18:30 MIPTERA (Umbria) 19:00 FRANCESCO LETTIERI (Campania). Dopo cena al Rock Heat di via Galvani 32 ingresso libero SUDWAVE FESTIVAL 21:00 GANGES 21:45 ΣTELLA / 22:30 ROMINA FALCONI 23:30 BUGO
Sabato 9 novembre
Nel negozio Sugar di Corso Italia 60 con ingresso a invito alle 12 SUDWAVE OFF con il live di NATHALIE. Al Circolo Artistico dalle 11,30 SUDWAVE CONVENTION WORKSHOP: DIGITAL MUSIC MARKETING Un percorso attraverso ciò che non puoi più non sapere nell’epoca digitale, con Alice Mazzoni Digital Marketing Manager nel settore musicale. Dalle 11:30 alle 12:30 PIUTTOSTO STAI ZITTO. COME E SE USARE I SOCIAL NEL 2020 Una panoramica sulla situazione attuale dei social usati nel settore musicale. A cosa sono serviti, a cosa servono ora e come fare per capire come ottenere quali risultati. Faremo un po’ di teoria su come porsi degli obiettivi digitali che siano allineati con la realtà in cui siamo immersi. Dalle 14.30alle 15:10 EFFETTO SANREMO. L’IMPATTO DEL FESTIVAL PIÙ FAMOSO D’ITALIA SUI SOCIAL Una strategia digitale di qualsiasi tipo è nulla se non si analizzano i dati nel tempo. Vedremo insieme cosa significa “analisi dati” prendendo ad esempio come si sono mossi i social degli artisti in gara a Sanremo 2019. Dalle 15:15 alle16 COME SI FA UNA STRATEGIA DIGITALE? Scopriamo insieme da dove partire, come identificare gli obiettivi e i target per realizzare una strategia di Digital Marketing interfacciando diversi canali: social, streaming, distribuzione, sito web, e-commerce, ecc. ingresso libero. Dalle 16 COME SI COSTRUISCE UN PROGETTO DI SUCCESSO Sudwave, le prospettive future finanziate dalla nuova programmazione europea. Paolo Palamiti / coordinatore programmazione e progettazione europea, Istituto per gli studi di Politica Internazionale (ISPI) Valentina Volpe Andreazza / ideatrice Euphonìa #ode2joy Challenge Europa Nostra e cantante lirica Jordi Gratacos / direttore manager Catalogna Mauro Valenti / direttore Sudwave . Alle 17.30 intervista a GIULIANO SANGIORGI dei Negramaro. In contemporanea al Teatro Virginian a ingresso libero SUDWAVE CONVENTION dalle 14:30 alle 19 MESCAL SPEED MEETING Una delle più grandi etichette indipendenti italiane incontra le band di Arezzo Wave Contest. Come costruire una band, avere un manager, fare un contratto con una casa discografica e… avere successo. Per nuove band e artisti in cerca di “editore” . Dalle 14,30 alle 19 AREZZO WAVE CONTEST 2019 le top 20 band regionali finaliste 14:30 WIME (Piemonte) 15 PENTOTHAL (Sicilia) 15:30 NIGRA (Calabria) 16 ELISABETTA MATTIA USAI & VERA PROJECT (Sardegna) 16:30 ANTONIO LANGONE (Basilicata) 17 LA STELLA ROSSA DEL KINOTTO (Molise) 17:30 KAPUT BLUE (Puglia) 18:00 APTA ZOOTA (Veneto) 18:30 THE HUNTING DOGS (Friuli Venezia Giulia) 19 TOO BLUSH (Valle d’Aosta) ingresso libero . Dalle 19 NUOVO IMAIE incontra le band di Arezzo Wave Contest 2019. Dalle 21,30 allo Spazio Seme (ingresso 15 euro, ridotto 12) SUDWAVE FESTIVAL con TOMMASO DUGATO, PIANISTA INDIE, GATO PRETO, LA COLERE
Domenica 10 novembre
Al Circolo Artistico a ingresso libero SUDWAVE CONVENTION dalle 16 " DA LEONARDO A… WOODSTOCK" excursus musicale a partire dalle corti rinascimentali toscane, passando per le più famose liriche italiane, attraversando l’Europa con alcune celebri ballate, per arrivare a… Woodstock con VALENTINA VOLPE ANDREAZZA mezzosoprano ALBERTO RAVAGNIN pianista. Alle 17 "HAPPY BIRTHDAY WOODSTOCK 50" Londra e l’Italia di quegli anni raccontati da alcuni protagonisti della storia musicale come Lucio Salvini, ex discografico, l'unico italiano presente nel back stage del festival che ha cambiato la storia della musica live. E dalle 21 allo Spazio Seme (Ingreso 15 euro) " BUON COMPLEANNO WOODSTOCK" con TOMMASO DUGATO FRANCESCO LETTIERI JESSICA CALDARI KEVIN KOCI ANASTASIA BRUGNOLI GAIA MAZZOLI ospiti speciali PETRA MAGONI FINAZ e NUTO.