
presepe
Arezzo, 8 dicembre 2022 - E’ Iniziata domenica 4 dicembre, alle ore 18.00, con la santa messa dei bambini, la 25° mostra concorso presepi a Laterina, in provincia di Arezzo.
Dopo due anni di assenza, dovuti alla pandemia, questa edizione inizia con lo spirito natalizio più bello: quello della famiglia e di una comunità che condivide la passione e la forza delle tradizioni.
Un Evento Natalizio Familiare, a misura di bambino, ma anche per chiunque voglia catapultarsi in un mondo magico fatto dal presepe vivente, con vita quotidiana. E poi ancora stand gastronomici, dolci, giochi, letterine di Babbo Natale, cavalli, cene in comunità e si, tanti presepi, creati dalle mani delle famiglie Laterinesi e non solo, ognuno con la sua fantasia.
100 piccoli presepi all’interno di un presepe popolare vivente, fatto di persone nel suggestivo borgo medievale che è il paese di Laterina.
Questo il programma:
GIOVEDI 8 DICEMBRE
ORE 10.00 - 18.30: MOSTRA CONCORSO Presepi a Laterina", in collaborazione cOn I PRESEPI DI GELLO BISCARDO: MERCATINO delle Donne del Borgo, Mostra d'arte nel Palazzo Guinigi; Esperienza multisensoriale guidata "FAMIGLIA INSIDE" a cura dell'artista Charles Skapin.
Ore 11.00: apertura Stand gastronomici e Sagra del Bombolone e Ciambella;
Ore 14.30: apertura del VILLAGGIO DI BABBO NATALE, pony e animazioni varie per bambini; musica itinerante della Sound Street Band Sciacchetrà
Ore 15.00 - 17.30: PRESEPE VIVENTE
Ore 16.30: CONCERTO dell'ENSEMBLE FEMMINILE KASTALIA di Arezzo nella Chiesa
Parrocchiale;
Ore 18.00: Cascate di Fuoco dalla Torre Guinigi;
DOMENICA 11 DICEMBRE
ORE 10.00 - 18.30: MOSTRA CONCORSO "Presepi a Laterina", in collaborazione con I PRESEPI DI GELLO BISCARDO: Mercatino delle Donne del Borgo e Mostre artistiche in Palazzo Guinigi e San Biagio
Ore 11.00: apertura Stand gastronomici e Sagra del Bombolone e Ciambella;
Ore 14.30: apertura del VILLAGGIO DI BABBO NATALE, pony e animazioni varie per bambini; musica itinerante della band Sciacchetrà
Ore 15.00 - 17.30: PRESEPE VIVENTE
Ore 16.30: Sfilata corteo storico dell'AsSOCIAZIONE CULTURALE LA ROCCA
Ore 17.00: presentazione del Fumetto PARADISO 2999 presso il Teatro Comunale;
Ore 17.30: chiusura votazioni con Cascate di Fuoco dalla Torre Guis
Ore 19.00: Proclamazione vincitori e premiazione.