
coco
Arezzo, 4 gennaio 2018 - Festa dell’Epifania particolare quest’anno a Montevarchi, una festa nella quale l’amministrazione comunale ha deciso di offrire ai bambini e studenti della città la possibilità di vedere gratuitamente il film d’animazione «Coco» prodotto da Walt Disney e Pixar presso la Multisala Cine 8, una pellicola uscita da pochi giorni in Italia e che sta riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica. Al cinema saranno aperte quattro sale per un totale di 800 posti a sedere. L’accesso sarà concesso fino ad esaurimento dei posti. Privilegiati in tutto e per tutto saranno i bambini e i ragazzi fino a 14 anni di età che frequentano gli istituti del territorio di Montevarchi (dalle scuole per l’infanzia alla scuola media inferiore) o che sono residenti nel territorio comunale. Per questo si chiede ai genitori e alle famiglie (soprattutto dei ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 14 anni) di fare in modo di evitare di togliere posti ai ragazzi, magari accompagnandoli fino all’ingresso del cinema per poi venire a riprenderli alla fine della proiezione, o organizzandosi in modo tale da poter accompagnare anche i più piccoli insieme con un solo adulto per più famiglie.
IL FILM avrà inizio alle 11 e durerà circa un’ora e 49 minuti; pertanto la conclusione è prevista intorno alle 12.50-13. Le sale aperte per l’occasione nel cinema saranno la 1, la 2, la 3 e la 5. L’accesso avverrà solo tramite biglietto. Coloro che non sono muniti di biglietto non potranno accedere alle sale. Sarà possibile ritirare i biglietti fino a domani all’Ufficio promozione del territorio (in via Roma di fronte a piazza Varchi) aperto dalle 9 alle 13; il giovedì anche dalle 15 alle 17.30. Saranno messi a disposizione in questi tre giorni che precedono la proiezione del film i primi 600 biglietti, mentre i rimanenti 200 si potranno ritirare solo un’ora prima dello spettacolo, dalle 10 del 6 gennaio alla Multisala, che aprirà per l’occasione a tale ora. Il pubblico è invitato ad arrivare per tempo alla multisala e non solo pochi minuti prima della proiezione, in modo tale da potersi sistemare nella Sala e nel numero di posto indicato all’interno del biglietto. Il Comune nel fare questo regalo ai bambini conta molto, per la riuscita dell’iniziativa nella collaborazione e nella comprensione degli adulti e delle famiglie, in quanto più bambini possibile possano avere l’occasione di assistere al film perchè per motivi organizzativi non sarà possibile poter permettere un accesso superiore al numero indicato.