
chapkis safroncik
Arezzo, 9 giugno 2022 - Costumi e musiche della tradizione ucraina risuoneranno domenica 12 giugno alle 21 al teatro Petrarca di Arezzo per lo show di fine anno della Chapkis Dance. La scuola di danza della ballerina ucraina Lilia Chapkis che con la figlia Vittoria ha messo in piedi uno spettacolo in due atti che terrà il pubblico col fiato sospeso, torna ad esibirsi per il pubblico in presenza dopo due anni di stop imposti dal Covid. Sul palcoscenico oltre 80 ballerini di tutte le età. A presentare la serata l’altra figlia di Lilia, l’attrice Anna Safroncik che durante l’evento parlerà al pubblico in un toccante monologo dedicato proprio alla guerra in Ucraina. “Siamo felicissimi di annunciare il nostro tanto atteso show di fine anno – dice Lilia Chapkis - uno degli spettacoli più belli mai visti. Finalmente, ritorniamo sul palco del nostro bellissimo Teatro Petrarca. Pronti ad emozionarvi con le nostre migliori performance, toccando argomenti forti, come quello della guerra in Ucraina, proposto nel primo atto, ma sapremo anche divertirvi con le nostre bellissime coreografie, nella seconda parte del nostro show”. In scena un primo atto tra recitazione e balletto dedicato proprio alla guerra in Ucraina, paese di Lilia Chapkis dove è nata la figlia Anna, l’attrice Safroncik, prima del trasferimento ad Arezzo.
“La prima parte dello spettacolo sarà dedicata alla guerra con balletti, canzoni e costumi nazionali – spiega Lilia - un breve ritratto di tutto quello che sta succedendo, sentivamo tanto la necessità di fare questa cosa. Oltre ai costumi nazionali abbiamo fatto anche le divise dei militari russi e ucraini, sul palco i bambini che giocano in piazza e poi scappano per le sirene e i bombardamenti. Ma anche il finale con la pace fra russi e ucraini in un messaggio positivo. Mia figlia Anna Safroncik che presenterà la serata, farà anche un monologo su questo tema a noi molto caro”. Lo spettacolo è aperto al pubblico e sarà anticipato da un flash mod di un quarto d’ora in programma sabato 11 giugno alle 18,30 in piazza San Jacopo. “Sarà un modo per invitare tutta la città al saggio di fine anno del giorno dopo a teatro e per coinvolgere il pubblico – dice Lilia – nel secondo atto dello show una carrellata di balletti di vari stili di danza, quelli che durante l’anno vengono fatti. Sia i ragazzi che i genitori sono molto emozionati, veniamo infatti da due anni senza esibizioni. Tornare davanti ad un pubblico sarà molto bello, si esibiranno oltre 80 ballerini dai bambini piccolissimi di appena 3 anni ai 30enni. Protagonista dello show mia figlia Vittoria che è una ballerina bravissima e ilo più importante membro della scuola”.