Mosca, 14 novembre 2022 - Konstantin Goloshchapov, 67 anni, oligarca russo, conosciuto come "il massaggiatore" di Putin, è sparito. Il miliardiario - che conoscerebbe molti segreti dello Zar - si è allontanato misteriosamente. E sui media internazionali rimbalzano le voci di indagini che lo avrebbero convinto a lasciare il Paese in tutta fretta addirittura quest'estate, anche se la notizia è apparsa sui giornali russi solo ora.
Leggi anche: Putin, non solo Kirill. Chi è padre Iakov, il vescovo dell'Artico
Putin "ha dolori cronici". L'intelligence danese: il suo futuro politico è incerto
Missili sulla Polonia, è giallo: le ipotesi. Mosca: non sono nostri. Oggi vertice Nato
La morte del figlio
Ma il mistero è doppio. Perché qualche giorno dopo la sua scomparsa - che per qualcuno è da definire fuga -, è stato trovato morto il figlio 29enne Dmitry. Un altro cadavere e un altro giallo tra quelli svelati in questi mesi dalle cronache, protagonisti sempre i super-ricchi che ruotano attorno al Cremlino.
"Perché è chiamato il massaggiatore di Putin"
Goloshchapov è chiamato "il massaggiatore" di Putin non solo per i rapporti stretti con lo zar, intessuti nella scalata al successo economico passato da ruoli chiave in società pubbliche. Si sarebbe guadagnato quel nome perché avrebbe aiutato il leader del Cremlino a superare un infortunio alla schiena. Ma, come sempre quando si parla del presidente russo, niente è mai certo.
Dove si trova Goloshchapov?
Nessuno sa dove si trovi in questo momento l'oligarca. Sicuro invece che possiede passaporti greci e croati e ha proprietà anche in Italia.
La lunga scia di misteri
Dal 24 febbraio, data dell'invasione dell'Ucraina, sono finite spesso sotto i riflettori le morti misteriose degli oligarchi russi che avevano costruito la loro fortuna grazie a Putin. Tra gli ultimi casi a settembre quello di Ivan Pechorin, uomo strategico del presidente russo nell'Artico, morto cadendo da una barca. Manager ma anche ballerini: una lunga scia di decessi senza chiarezza.
